Battlefield 6 non sarà soltanto un nuovo sparatutto ma rappresenta la nascita di una vera e propria piattaforma, un ecosistema evolutivo attorno a cui Electronic Arts intende costruire il futuro del franchise. Lo ha confermato con forza il CEO Andrew Wilson, durante una recente sessione di Q&A con gli azionisti: “Non si tratta solo di un prodotto. Stiamo davvero costruendo Battlefield come una piattaforma”.
Una dichiarazione che segna un punto di svolta per la serie: Battlefield 6 è il frutto di quattro anni di sviluppo condotti da quattro studi differenti, e beneficia del più grande investimento che EA abbia mai destinato a un singolo titolo del franchise. Wilson ha spiegato che questa nuova visione prevede un’esperienza viva e dinamica, che andrà ben oltre il lancio iniziale, aprendosi anche al contributo diretto della community grazie all’iniziativa Battlefield Labs, pensata per testare e modellare il gioco con feedback mirati.
Il vero decollo della campagna promozionale inizierà il 31 luglio con il reveal completo del multiplayer, evento che sarà trasmesso in streaming e vedrà la partecipazione attiva di centinaia di content creator e influencer, già pronti a raggiungere Los Angeles e altre località per provare il gioco in anteprima e condividerlo con il pubblico a partire da giovedì. In quell’occasione verrà confermata anche la data di uscita ufficiale.
Leggiamo quanto affermato da Andrew Willson (grazie a VGC):
“Sicuramente vedrete molto di più tra un paio di giorni. Abbiamo investito più risorse su questo Battlefield che su qualsiasi episodio precedente. Aggiungo che in in realtà il motivo principale dietro questo approccio è che non si tratta solo di un prodotto: stiamo davvero costruendo Battlefield come una piattaforma. Preciso inoltre che tra soli due giorni tutto diventerà più chiaro per quanto concerne la natura degli investimenti fatti negli ultimi quattro anni, che hanno visto quattro diversi studi impegnati nello sviluppo in vista del lancio. Invece per quanto riguarda il modo in cui abbiamo pensato di promuovere il progetto, ci metteremo tutta la forza possibile.
Come azienda, stiamo puntando forte. Avete visto il trailer di annuncio, pubblicato una settimana fa? È stato accolto molto bene, anche se si trattava appunto solo di un trailer di presentazione. La maggior parte dei nostri giocatori è lì in attesa del grande reveal che arriverà domani, ed aggiungo che abbiamo centinaia di content creator e influencer in volo verso Los Angeles e altre destinazioni nel mondo. Domani passeranno tutta la giornata con il gioco e cominceranno a trasmettere in streaming per i loro fan giovedì.”
Mentre parte del gioco è già stata testata a porte chiuse, e alcune sequenze sono trapelate online nonostante gli accordi di riservatezza, EA conferma che Battlefield 6 sarà molto più di un’esperienza “usa e getta”: si tratta di un progetto di lungo termine, una base solida su cui poggeranno futuri contenuti, modalità e collaborazioni. Una strategia ambiziosa che punta a ridefinire l’identità stessa di Battlefield nei prossimi anni.
Aggiungiamo infine che un leak potrebbe aver rivelato le date della Beta del gioco.