“Tutto accade su PlayStation 5”, con questo messaggio chiaro e preciso, Battlefield 6 si presenta al pubblico in un nuovo trailer promozionale che segna l’inizio di una collaborazione di rilievo tra Sony ed Electronic Arts. Il video alterna momenti di pura azione e scene di distruzione su larga scala, mostrando squadre di soldati che affrontano carri armati, esplosioni e manovre audaci, in pieno stile Battlefield. Lo slogan non lascia spazio a dubbi: PlayStation 5 sarà la “casa ufficiale” dell’esperienza di gioco, sottolineando la sinergia tra la potenza della console e la spettacolarità del titolo.
Ricordiamo che l’accordo di marketing tra Sony ed EA assume un valore strategico particolare, visto che con Call of Duty ormai proprietà di Microsoft e legato all’ecosistema Xbox, Battlefield 6 diventa la principale carta di Sony nel segmento degli sparatutto tripla A. Lo spot, destinato a girare anche sulle reti televisive e sui canali digitali, mira a consolidare questa percezione, posizionando il gioco come il riferimento per gli appassionati del genere su PS5.
Dal punto di vista del gioco, Battlefield 6 è stato accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico. Le recensioni internazionali lodano il ritorno alle origini del franchise, con un comparto multiplayer dinamico, mappe ampie e una fisica delle distruzioni ancora più avanzata. Gli sviluppatori hanno inoltre ampliato la personalizzazione delle classi, permettendo a ogni giocatore di adattare la propria esperienza al proprio stile di combattimento.
Su Steam, i numeri parlano chiaro: Battlefield 6 sta registrando ottime vendite ed una base attiva di giocatori in costante crescita. EA sembra dunque aver ritrovato la formula vincente per rilanciare il brand dopo gli alti e bassi delle precedenti iterazioni.
Con questo nuovo capitolo, la saga di Battlefield non solo riafferma la sua identità storica di “campo di battaglia definitivo”, ma si posiziona anche come simbolo del nuovo equilibrio competitivo tra PlayStation e Xbox, in un panorama videoludico sempre più dominato da strategie di marketing mirate e alleanze tra giganti del settore.