Battlefield 6 è pronto a scendere in campo con un arsenale ricco e variegato fin dal primo giorno. Anche se Electronic Arts e DICE non hanno ancora pubblicato una lista ufficiale, il lavoro incrociato dei dataminer di BF Labs e delle analisi condotte da Siege GG sul trailer multigiocatore ha permesso di ricostruire l’elenco delle armi disponibili al lancio, in linea con le dichiarazioni della produttrice Alexia Christofi, che aveva parlato di oltre 40 armi già pronte per l’uscita del gioco, fissata al 10 ottobre 2025.
Dopo aver scoperto le mappe e le modalità presenti nel gioco al lancio, diamo un’occhiata alla lista delle armi del gioco:
Fucili d’assalto
- ACE 32
- G36
- SCAR-L
- HK433
- FX05 Xiuhcoatl (BF Labs)
- G3KA4 (BF Labs)
- Tavor 7 (BF Labs)
SMG
- UMP
- MPX
- MP5
- KRISS Vector (BF Labs)
- MP5A3 (BF Labs)
- MP7 (BF Labs)
Carabine
- M4A1
- HK417
- AK-205
- AK12
- LMG
RPK
- Ultimax 100
- M60
- MG338 (BF Labs)
- M249 Para (BF Labs)
- MG4/MG5 (BF Labs)
- M27 IAR (BF Labs)
Fucili di precisione
- SV-98M
- M2010 ESR (BF Labs)
DMR
- M14 EBR
- KelTec RFB
- M39 EMR (BF Labs)
- Chukavin SVCh (BF Labs)
Shotgun
- M1014
Pistole
- M18
- P320 o P22X (BF Labs)
Lanciarazzi
- AT4
- RPG-7V2 (BF Labs)
Corpo a corpo e varie
- Sledgehammer
- M320 con diversi tipi di munizioni
Segnaliamo che una versione limitata dell’arsenale (12 armi) potrà essere provata a partire dal 7 agosto grazie alla Closed e Open Beta, che includeranno anche alcune mappe e modalità selezionate. Inoltre, gli sviluppatori hanno confermato che l’arsenale si espanderà dopo il lancio con aggiornamenti regolari, come da tradizione per la serie.
Da segnalare infine che su PC sarà presente il supporto al controller DualSense di PS5, con feedback aptico e grilletti adattivi: un’aggiunta che promette di migliorare l’immersione, anche fuori dall’ecosistema Sony. Battlefield 6 punta dunque a combinare realismo, varietà e innovazione, a partire proprio dalle armi che useremo sul campo.