• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Battlefield 2042, la patch 3.2.1 apporterà numerose modifiche dopo il ritorno delle classi

Battlefield 2042, la patch 3.2.1 apporterà numerose modifiche dopo il ritorno delle classi

DICE ha appena annunciato le novità che verranno apportate in Battlefield 2042 attraverso l'aggiornamento 3.2.1.
Alberto RossiDi Alberto Rossi13/02/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Due soldati di Battlefield 2042 per la patch 3.2.1
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

DICE ha appena annunciato le novità che verranno apportate in Battlefield 2042 attraverso l’aggiornamento 3.2.1, che vede l’inserimento delle prime modifiche apportate direttamente dal team di sviluppo al bilanciamento in seguito al nuovo sistema delle classi.

Qui di seguito trovate il changelog della modifiche inserite in Battlefield 2042 da questa patch, partendo da quelle dedicate ai gadget:

  • FGM-148 Javelin non può più acquisire il dardo tracciante mentre quest’ultimo è fuori dal campo visivo.
  • Lanciadardi traccianti: Ora il dardo tracciante scende correttamente di quota a seconda della distanza che deve percorrere. Velocità del dardo tracciante ridotta da 500 a 250 m/s. Il tempo di operatività del dardo è stato ridotto da 40 a 12 secondi.

Passando invece ai soldati presenti sul campo di battaglia di Battlefield 2042, questi saranno i cambiamenti apportati dalla nuova patch per il videogioco:

  • È stato risolto un problema che richiedeva un tempo eccessivo per sparare al termine di uno scatto quando si utilizzavano i fucili d’assalto.
  • DICe ha risolto anche problema riguardante il dispiegamento automatico del paracadute che non lo faceva funzionare correttamente.
  • La competenza con le armi d’assalto non fornisce più munizioni extra per i lanciagranate sottocanna.
    Risolto un problema per cui i proiettili non infliggevano correttamente danni quando gli Specialisti guardavano in basso.
  • Risolto un piccolo problema di desincronizzazione che faceva saltare i personaggi con un arco leggermente più ampio del previsto. Tranquilli, non vi avevamo messo ai piedi degli stivali a molla!

Con la patch 3.2.1 sono stati apportati dei cambiamenti ai caricatori a tamburo:

  • Il tempo di puntamento è stato riportato ai valori precedenti all’aggiornamento 3.2. Come noterete, ora l’estrazione è più immediata e meno pesante rispetto a prima.

MTAR-21

  • Modificato il rinculo dell’MTAR-21 per portarlo in linea con quello di altri fucili d’assalto.
    Aumentati i danni dell’MTAR-21 fino a 40 metri: da 18 a 22

PP-2000

Aumentati i danni della PP-2000 fino a 50 metri: da 22 a 28

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.