Le auto elettriche sono una delle grandi novità degli ultimi anni, ed ora andremo a raccontarvi una loro caratteristica. Ecco quanto può durare il motore delle vetture ad emissioni zero.
Da alcuni anni a questa parte, si sente parlare con insistenza delle auto elettriche, e del fatto che potrebbero essere loro a dominare il mercato nel corso dei prossimi anni. Tuttavia, gli obiettivi dei governi e dei costruttori, almeno per il momento, si sono scontrati con i desideri dei clienti, i quali non hanno alcuna intenzione di lasciare da parte le auto termiche. L’elettrico costa troppo ed è considerato ancora troppo acerbo, a causa di problematiche di cui si discute da anni.
Ad esempio, i tempi di ricarica risultano essere ancora troppo lunghi, e l’autonomia, che in media difficilmente va oltre i 400 km, non è sufficiente per contrastare le percorrenze ben più ampie dei veicoli a combustione interna. Tuttavia, sul fronte delle prestazioni le auto elettriche non hanno nulla da invidiare ad ibridi, benzina e diesel, ma anche in chiave affidabilità c’è un aspetto da tenere in considerazione. Andiamo a scoprire quanto può durare un motore montato su una vettura ad emissioni zero.
Auto elettriche, un loro motore può arrivare anche a 500.000 km
Secondo quanto riportano diverse fonti, i motori delle auto elettriche vengono considerati generalmente molto affidabili. In diversi casi è possibile anche superare quota 500.000 km di percorrenza, per via di una composizione che è più semplice rispetto ai motori endotermici, che difficilmente raggiungono questa quota. Ovviamente, parliamo di un discorso generale e che non cita casi specifici, dal momento che ogni singola auto può avere un motore più o meno affidabile. Dunque, non è sempre certo che le BEV siano dotate di propulsori affidabili.

Ci sono però degli aspetti che possono rendere i motori delle auto elettrici può duraturi nel tempo e, dunque, più affidabili. I motori elettrici hanno meno componenti mobili e risultano essere così più longevi, e la loro affidabilità può dipendere anche dallo stile di guida. Evitate frenate violente, così come accelerazioni troppo brusche, in modo da poter gestire al meglio la vostra guida.
In questo modo, riuscirete a preservare anche le batterie. Di certo, chi acquista un’auto elettrica è più preoccupato dalla batteria, che può usurarsi dopo diverse migliaia di chilometri, e la loro sostituzione comporta la spesa di parecchie migliaia di euro. Tuttavia, l’affidabilità dei motori non viene messa di certo in discussione in tal senso.