Durante un’intervista con il Washington Post, Mark Cerny ha espresso alcune considerazioni sull’attuale sviluppo di videogiochi passando soprattutto per l’importanza dell’SSD interno a PlayStation 5, la console next-gen targata Sony. Il dirigente della compagnia giapponese ha spiegato che l’SSD non solo aiuterà a sviluppare videogiochi migliori, ma contribuirà notevolmente a semplificare e velocizzare il lavoro da parte degli sviluppatori stessi, con tutti gli effetti positivi che questo comporterà. Cerny ha spiegato infatti che con un hard disk gli sviluppatori hanno dovuto cercare diversi stratagemmi per nascondere i tempi di caricamento all’interno dei vari giochi, come ad esempio gli interminabili viaggi…
Autore: Simone Balboni
Stando a una recente indiscrezione apparsa in rete, Final Fantasy VII Remake potrebbe tornare su PlayStation 5, Xbox Series X e PC con una Definitive Edition comprensiva di vari contenuti aggiuntivi e di miglioramenti tecnici e grafici. Sempre secondo questo leak, la versione next-gen del gioco sarebbe in sviluppo presso un team secondario all’interno di Square Enix, evitando quindi di interferire sui lavori alla seconda parte di Final Fantasy VII Remake da parte dello studio principale. Per quanto riguarda i miglioramenti tecnici si parla di miglior risoluzione e frame-rate, mentre sulla parte contenutistica vengono suggeriti alcuni tipi di episodi extra…
Quelli che sembravano essere degli scatti di Watch Dogs Legion su Xbox Series X, per via di un un’informazione falsa e quindi lanciata in malafede sulla rete da un utente fake, in realtà si sono dimostrati essere degli screenshot tratti da una versione PC del gioco di Ubisoft. Con questo articolo vogliamo infatti riportare le immagini pubblicate da parte del game tester Petri Levälahti, catturate tramite la modalità fotografica presente all’interno del gioco su un PC con una 2080Ti e un i7-3770k. Tramite questi screenshot, che ricordiamo non essere stati assolutamenti ritoccati, è possibile constatare l’alto livello di realismo grafico…
Sia Sony che Microsoft hanno confermato la possibilità di ottenere un frame-rate di 120fps e risoluzioni fino all’8K sulle console next-gen PlayStation 5 e Xbox Series X. Tuttavia, Sony ha preferito lasciare la promozione della feature dei 120fps un po’ più in disparte rispetto a quanto fatto da Microsoft, concentrandosi principalmente su elementi come il controller DualSense e altro. Proprio per questo, l’elenco attuale dei titoli PS5 con supporto ai 120fps risulta decisamente più striminzito rispetto a quello confermato per Series X. Qui sotto riportiamo i due elenchi aggiornati in questione, ricordandovi che si tratta solamente di videogiochi attualmente confermati,…
Nonostante Sony avesse annunciato gli unici dieci giochi PS4 non retrocompatibili per PlayStation 5, Ubisoft ha poi dichiarato che anche alcuni suoi titoli non avrebbero beneficiato della feature della retrocompatibilità sulla console di nuova generazione. La compagnia francese ha successivamente rimosso il post in questione, creando decisamente un po’ di confuzione su questa funzionalità per la piattaforma next-gen targata Sony. Comunque sia, l’utente di ResetERA chiamato andshrew ha realizzato un sito web per capire quali sono tutti i giochi retrocompatibili per PlayStation 5, basandosi sui dati ufficiali del sito PlayStation e sulle API ufficiali di Sony. Alcuni di questi videogiochi…
Halo: The Master Chief Collection verrà potenziata a dovere anche per le console next-gen Xbox Series X e Series S, mentre ora il team di sviluppo ha rivelato ulteriori dettagli a riguardo. Il senior producer presso 343 Industries, ossia Matt Hohl, ha dichiarato che in tutti i titoli della collezione rimasterizzata saranno presenti diverse migliorie come innanzitutto delle migliori prestazioni in generale. Quindi aspettiamoci un frame-rate più stabile soprattutto in Halo: Combat Evolved Anniversary e in Halo 2 Anniversary, cioè quei due giochi che al momento soffrono maggiormente di problemi di cali. Saranno inoltre presenti una maggior distanza visiva all’interno…
Continua a farsi insistente l’ipotesi che Sony stia affidando a un team diverso da Naughty Dog il proseguimento della serie videoludica nota come Uncharted. Come ben noto, lo studio ha più volte dichiarato di non essere interessata a proseguire la serie, spiegando di averla praticamente conclusa con il quarto capitolo, che segna la fine delle avventure di Nathan Drake. Tra l’altro, è facile notare che già da un anno almeno Sony San Diego sta reclutando in maniera significativa importanti talenti storici del team di sviluppo di Naughty Dog, provenienti sia da progetti come la serie Uncharted che da The Last…
Numerosi elogi sono stati fatti nei confronti del controller DualSense di PlayStation 5 da parte di Digital Foundry e anche da parte del giornalista Jason Schreier. Non solo il feedback aptico, ma anche i grilletti adattivi hanno decisamente colpito gli addetti al settore, in particolar modo la meccanica di resistenza dei grilletti stessi. Ebbene, Erik Fossum del portale norvegese PressFire.no ha mostrato con un brevissimo video su Twitter il funzionamento di questi interessanti trigger adattivi, in grado di opporre resistenza alla pressione da parte del giocatore in determinate situazioni di gioco. Tutto ciò aiuterà a offrire al giocatore un’esperienza ancora…
Halo Infinite è stato rinviato al 2021 come ben potete aver sentito in giro, mentre 343 Industries e Microsoft stanno attualmente pensando se lanciare sul mercato il videogioco suddiviso in più parti oppure in un colpo solo. Comunque sia, l’insider ben informato per quanto riguarda il settore Xbox, ossia Klobrille, ha rivelato che stando alle informazioni in suo possesso la parte contenutistica del gioco è stata più o meno completata da parte del team di sviluppo. L’insider ha così spiegato che, sempre secondo le proprie fonti, gli sviluppatori si starebbero attualmente concentrando sugli aspetti tecnici dello sviluppo, e non su…
Come ormai potete aver capito, PlayStation 5 è entrata finalmente nelle mani di numerosi giornalisti del settore videoludico, i quali stanno attualmente testando la console con il suo nuovo controller DualSense. Tuttavia, un primo problema logistico risulterebbe essere quasi all’unanimità la difficoltà nel trovare una postazione per la piattaforma next-gen targata Sony, la quale si è dimostrata a tutti gli effetti davvero enorme. Ci sono infatti diverse testimonianze di persone che stanno facendo molta fatica a trovare un posto dove collocare la console, per via delle sue notevoli dimensioni, alquanto problematiche sia in orizzontale che in verticale. Innanzitutto, possiamo citare…