Autore: Matteo Marchetti

Matteo Marchetti

Nato nel 1992, Matteo Marchetti è uno sviluppatore software con la passione per i videogames. Nel 2019 è entrato a far parte del team di Game-eXperience come editore di articoli. Ha lavorato su una vasta gamma di argomenti riguardanti i videogiochi, fornendo approfondimenti tecnici, recensioni e guide per i giocatori. Oltre a scrivere per Game-eXperience, ha lavorato per diverse aziende di software e ha maturato esperienza nella gestione di database e sviluppo di applicazioni.

Persona 3 Portable torna a distanza di oltre dieci anni e approda sulle console di nuova generazione, nonché sul sempre più ricco catalogo Game Pass. Per scoprire dove ha origine la fortunata serie di JRPG spinoff di Shin Megami Tensei divenuta popolare di recente anche oltre i confini nipponico, Atlus ripropone i capitoli 3 e 4 per la prima volta tradotti nella nostra lingua. Che siate esperti o neofiti della serie, noi di Game-eXperience vi accompagneremo con la recensione di Persona 3 Portable in questo mondo bizzarro, fatto di liceali giapponesi e combattimenti fra creature misteriose per scoprire se, a…

Continua a leggere

Marvel Snap è sempre più sulla cresta dell’onda. Il titolo sviluppato da Second Dinner, attualmente disponibile per mobile e PC, sta accrescendo la propria popolarità in maniera esponenziale e sempre più supereroi e campi vengono aggiunti ad un roster già ricco di celebrità e location iconiche tratte dai fumetti più apprezzati della Casa delle Idee. In questa guida introduttiva dedicata a Marvel Snap, illustreremo le meccaniche fondamentali del gioco e vi sveleremo alcuni segreti necessari a dominare le classifiche stagionali. I principi di Marvel Snap Come avrete ormai intuito, Marvel Snap, candidato come miglior gioco portatile ai recenti Steam Awards,…

Continua a leggere

I Pokémon sono letteralmente ovunque. Nelle vostre console Nintendo, nei vostri smartphone, nei vostri raccoglitori di carte, sulle mensole a prendere polvere, in televisione ed in streaming. Siete parecchio confusi? Nessun problema, vi accompagneremo noi di Game-eXperience alla scoperta di un brand che da oltre 25 anni primeggia in tutte le classifiche e che non accenna mai a diminuire la sua popolarità, nonostante ormai le prime generazioni che si sono appassionate ai mostriciattoli tascabili contano più di 30 anni sul gruppo. Ma qual è la miglior incarnazione del brand e quali sono le sostanziali differenze fra le due “incarnazioni” dei…

Continua a leggere

Ci siamo quasi, ancora un mese e potremo finalmente indossare il Cappello Parlante, scoprire in quale casa verremo smistati e incominciare le nostre lezioni di incantesimi, di difesa contro le arti oscure, pozioni e quant’altro. Potremo affrontare la nostra avventura da maghi nella stupenda cornice di Hogwarts sfoggiando i colori della nostra casata preferita. Che vi piaccia Grifondoro, Tassorosso, Corvonero o Serpeverde, Hogwarts Legacy sarà la vostra personalissima avventura all’interno della Scuola di Magia e Stregoneria resa celebre dal franchise di Harry Potter. Questa volta però il maghetto dagli occhiali e dalla cicatrice a forma di saetta non sarà il…

Continua a leggere

Anno nuovo, solita vita da gamer? Non vi preoccupate, noi di Game-eXperience abbiamo riassunto per voi i migliori videogiochi in uscita nel mese di Gennaio 2023. Scoprite assieme a noi i titoli più succulenti, per PC e console, che faranno da apripista ad uno scoppiettante 2023. Pronti? Iniziamo! 12 gennaio – One Piece Odyssey (PC, PS4, PS5, XSX) L’open world dedicato a Rufy e la sua ciurma sta per sbarcare finalmente su tutti i lidi. Un titolo dalle enormi responsabilità, che potrebbe regalare ai fan dell’opera cartacea di Oda un titolo degno di nota, in grado di portare una ventata…

Continua a leggere

La seconda vita di Final Fantasy VII, celebre capitolo della saga JRPG più amata al mondo, non poteva non riguardare anche il suo prequel/spinoff più iconico, seppur ampiamente discusso, Crisis Core: Final Fantasy VII. Uscito nel 2007 su PlayStation Portable, il gioco espandeva la lore del settimo capitolo raccontandoci più da vicino la storia di Zack Fair, illustre compagno d’armi di Cloud, prima che egli divenisse l’eroe che tutti noi abbiamo imparato a conoscere ed amare. Crisis Core: Final Fantasy VII, oggi Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, non fu certamente esente da critiche, visto il suo gameplay “moderno” minato…

Continua a leggere

Ennesimo gioco su licenza deludente oppure must have per i fan di Marvel? Questa è la domanda che si sono posti più o meno tutti all’annuncio di Marvel’s Midnight Suns, nuovo gioco dedicato alla Casa delle Idee sviluppato da Firaxis Games. Dopo l’exploit di Marvel Spider-Man l’entusiasmo è stato in breve tempo spazzato via dall’uscita di Marvel’s Avengers, ritenuto non all’altezza delle aspettative. La palla è passata quindi a Firaxis Games, che ha cercato di riportare i supereroi più amati del globo nel mondo videoludico con l’obbiettivo di non scontentare nessuno. Ed è proprio da X-Com, celebre creazione dei Firaxis,…

Continua a leggere

Cos’è il genio? Probabilmente creare un roguelike dal sapore Castlevaniano con elementi bullet hell. Se poi il genio in questione è un italiano, tale Luca Galante, allora il risultato è garantito. Ed è anche gustosissimo. Vampire Survivors è un piccolo ma delizioso roguelike in pixel art, volutamente esagerato nei contenuti ma essenziale nel suo gameplay e nella sua veste grafica. Dopo circa un anno di gestazione in early access, Vampire Survivors è sbarcato lo scorso mese su PC e MacOs per poi approdare in questi giorni su Xbox Game Pass. Ho acceso la vostra curiosità? Bene, allora allacciatevi le cinture…

Continua a leggere

Siamo in autunno inoltrato, la temperatura cala, le cioccolate calde e le tisane iniziano a comparire nuovamente sui fornelli di tutte le famiglie italiane, ricominci ad indossare quel maglioncino che ti piaceva tanto, senti il tintinnio delle campane di Natale che si avvicina e in TV ci sono i Mondiali di Calcio. Come? I Mondiali? A Novembre? In Qatar? E L’Italia non gioca? Se anche per voi, come me, seguire un mondiale poco incline ai diritti umani, con squadre decimate dagli infortuni e calciatori svogliati è interessante quanto un canale Twitch che osserva 24 ore su 24 un gruppo di…

Continua a leggere

Che siano gli Oscar o il Pallone d’Oro c’è sempre grande attesa e visibilio prima di ogni illustre premiazione. Da una decina d’anni a questa parte anche noi videogiocatori abbiamo la nostra notte di gala, durante la quale vengono eletti i migliori giochi usciti nell’anno solare corrente. I The Game Awards sono infatti la cerimonia a cadenza annuale ideata e presentata da Geoff Keighley che assegna ogni dicembre le statuetta ai miglior videogame suddivisi per categorie, culminando poi con l’elezione del miglior titolo dell’anno in assoluto. Fra i candidati quest’anno alla statuetta più ambita dei The Game Awards troviamo A…

Continua a leggere