Autore: Marcello Crescini

Marcello Crescini

Tendenzialmente mangio pancakes e conosco le cose. Mi piace la tranquillità e ricordare i momenti nostalgici in cui vivevo col Game Boy in mano. Ci sono anche sogni realizzabili, ma per quelli c'è tempo.

Key art ufficiale di Destiny 2: I Confini del Destino
8.0
Articoli

Destiny 2 ha sempre avuto un percorso altalenante, tra DLC memorabili e cadute rovinose. A lungo termine ciò può portare anche i giocatori più accaniti ad abbandonare la nave. Del resto, se non è un lavoro poco ci manca per via del tempo da dedicare al grinding. I Confini del Destino sarà quindi in grado di recuperare l’attenzione? I cambiamenti allo stile di gioco e la nuova storia che porta verso un effettivo termine della trama fanno presagire qualcosa di positivo. La storia di Destiny torna alla Luce I Confini del Destino riprende la storia di Destiny 2 portando l’umanità…

Continua a leggere
keyart di japanese drift master
6.5
Articoli

Sono oltre 20 anni che siamo orfani di qualcosa che si avvicini a Need for Speed Underground 2. Avvicinarsi a quel mondo così pieno di vibrazioni positive e momenti di spensieratezza è difficile in un mondo come quello odierno, governato dalla velocità. Ecco però arrivare Japanese Drift Master. Definirlo erede spirituale è troppo, quindi potrebbe benissimo classificarsi come cugino acquisito ritrovato. Questo perché Japanese Drift Master condivide tanti aspetti con Need for Speed Underground 2, ma metterlo in confronto con un gioco del 2003 non significa per forza che sia tutto positivo. Tutto il sapore del Giappone Preceduto da un…

Continua a leggere

Come ogni anno, EA Sports torna con la sua proposta per il mondiale di Formula 1. Si può dire che abbia imparato dagli errori dell’anno precedente, presentando infatti un modello di guida molto più raffinato e coerente. Si tratta pur sempre di un simcade, quindi non montiamoci la testa dal punto di vista del realismo. Godibile con o senza simulatore, EA Sports F1 25 è pronto per traghettare i giocatori verso un nuovo corso della Formula 1, in arrivo nel 2026. F1 25 torna alla narrazione con Breaking Point EA Sports F1 25 ci porta un nuovo capitolo di Breaking…

Continua a leggere

Una volta i simulatori erano legati solo alla guida, o comunque a situazioni talmente particolari e poco comuni da portare gli sviluppatori a creare esperienze simili. Difficilmente si pensava che nel 2025 ci saremmo evoluti da “umarèll” a veri e propri gestori di cantieri virtuali. Roadcraft aspira proprio a questo, intercettando il desiderio latente di diverse generazioni che hanno sempre voluto dimostrare di non essere braccia rubate all’urbanistica. Ancora una volta nel fango Roadcraft vuole insegnarci a costruire strade, il che porta a una dovuta preparazione iniziale. Non basta infatti stendere l’asfalto per creare una via, soprattutto in luoghi talmente…

Continua a leggere

Vedere nomi italiani nelle prime immagini di un gioco è davvero piacevole. Star Overdrive li inserisce proprio all’inizio inquadrando sinteticamente la navetta di Bios, protagonista del gioco, mentre riceve un segnale di aiuto da parte di una vecchia amica. Ma togliendo per un secondo l’italianità dall’equazione, quanto di buono c’è in Star Overdrive? Una storia che fatica a partire Il protagonista Bios atterra su un pianeta minerario ormai disabitato, o perlomeno privo di forme umane. L’unica che si potrebbe ritrovare è quella di Nous, studiosa inviata precedentemente sul posto e che sembra subito essere molto legata a Bios. I suoi…

Continua a leggere

Come ogni anno il motomondiale ritorna anche in versione videoludica. Proprio mentre guardiamo la Sprint Race del Gran Premio di Jerez ecco che scriviamo la recensione di MotoGP 25, ancora una volta sviluppato dalla italiana Milestone. La formula apprezzata dai giocatori negli scorsi campionati sarà in grado di entusiasmarli ancora? Viste le aggiunte in termini di giocabilità e accessibilità, è molto probabile che succeda. MotoGP 25 è diventato per tutti Cominciamo proprio dal modello di guida, che quest’anno si sdoppia per dare ancora più libertà ai giocatori proponendo due stili diversi: Pro e Arcade. Il primo è di fatto il…

Continua a leggere

Per definizione il divertimento porta la nostra mente altrove, senza restare ancorata alla vita reale e alle sue mille difficoltà. Se quindi è piuttosto illegale, oltre che pericoloso e doloroso, prendere la propria auto e schiantarsi contro altre persone con le stesse voglie, per fortuna c’è il mondo virtuale di Wreckfest 2 a risolvere il problema con una manciata di euro (per ora). La distruzione che ci piace L’Early Access di Wreckfest 2 butta subito nella sua esperienza di guida grazie alla modalità di gioco rapido. In questa fase sembra ripetere sempre e solo un circuito dove fare slalom tra…

Continua a leggere

Anni sono passati dal lancio di Assetto Corsa e per quanto fosse arrivato Assetto Corsa Competizione a mettere un po’ di pepe, mancava un titolo che potesse riportare nei garage anche le auto più comuni. Con Assetto Corsa EVO, il team di Kunos Simulazioni vuole restituire questa possibilità ai suoi giocatori, scegliendo l’Early Access come modalità di crescita simultanea. Solo il tempo ci dirà se è ancora una volta la soluzione giusta, motivo per cui è troppo presto per trarre conclusioni. Tutto ciò che possiamo fare è dare le nostre prime impressioni di Assetto Corsa EVO e passare qualche ora…

Continua a leggere
logo di completely stretchy
5.0
Articoli

Se Completely Stretchy fosse uno studente, i professori direbbero di lui che “è intelligente, ma non si applica”. Il suo concept è infatti molto interessante e dio ci fulmini se dovessimo anche solo pensare che i giochi “strani” siano da evitare. Il problema è che il concetto di “strano” deve pur sempre essere accompagnato dalla sostanza. Spiderman è un beta tester di Completely Stretchy Completely Stretchy nasce da un curioso infortunio sul lavoro. In seguito all’esplosione della centrale elettrica della città poteva succedere solo una cosa plausibile. Essere trasformati in un umanoide elastico, appiccicoso e di colore blu. La folgorazione…

Continua a leggere
copertina di lego horizon adventures
8.0
Articoli

LEGO Horizon Adventures segue da vicino la narrazione del “vero” titolo disponibile ormai da circa 7 anni e in voga per il remaster su PS5 Pro. Si trasforma però nella sua versione LEGO, ormai famosa per la capacità di creare situazioni divertenti, rotture della quarta parete e mix con altri temi del brand (Ninjago, LEGO City, etc…). La protagonista Aloy e i vari personaggi si trasformano quindi in una versione più cartoonesca di loro stessi, nemici compresi. È una formula che ha sempre funzionato per colpire entrambi i target, adulti e piccini. La forza dei titoli LEGO è proprio questa…

Continua a leggere