Autore: Emanuele Gregori

007 è una licenza tanto difficile quanto importante che, tra le altre cose, vive un momento di grande riassestamento. La saga al cinema ha cambiato casa dopo un’eternità, passando dalla storica mano dei Broccoli alle grinfie particolarmente pericolose di Amazon – seppur ormai fusa alla compianta MGM. Il ciclo di Daniel Craig – il più importante della storia del franchise insieme all’intramontabile Sean Connery – è giunto al termine ormai una manciata di anni fa. Pavidamente, si sta tentando di trovare una giusta nuova storia da raccontare e un altrettanto giusto nuovo interprete. Nonostante questa sia solo una mera questione…

Continua a leggere

Mentre ci dirigevamo verso il booth della Gamescom di Colonia dedicato a Screamer continuavamo a chiederci se ci fosse ancora bisogno di un altro racing game. Che il team di Milestone sia legato a doppia mandata con il racing non c’è alcun dubbio. Nel corso della sua storia pluritrentennale, lo studio di sviluppo milanese ha avuto modo di giocare con diverse licenze e di sperimentare con ip proprie. Agli albori del team, quando ancora rispondeva al nome di Graffiti, una serie riuscì a fare breccia nel cuore di tanti giocatori: Screamer. Ferma fin dal 1997, si appresta a tornare sugli…

Continua a leggere

Alzi la mano chi non ha mai speso almeno una manciata di ore su un capitolo di Warhammer 40.000: Dawn of War. La serie targata Relic Entertainment iniziata nel 2004, prima di finire nel dimenticatoio dopo un disastroso terzo capitolo, ha decisamente innovato e caratterizzato il genere degli RTS facendo la storia del medium. I primi due capitoli, infatti, hanno integrato con successo le peculiarità del gioco da tavolo sul quale si basano gli eventi e il mondo di gioco, nell’archetipo dello strategico in tempo reale old school. A otto anni dall’ultima iterazione è ora il momento per il team…

Continua a leggere

Esistono storie videoludiche particolari, fatte di successo planetario e poi di totale sparizione dal mercato. Ninja Gaiden ha vissuto questo momento già due volte: la prima dopo la fine della trilogia a cavallo tra anni ’80 e ’90; la seconda dopo la fine del ciclo reboot iniziato nel 2004 a cura del Team Ninja. È così che quando ancora Miyazaki e From Software non erano sinonimo di difficoltà ludica, ci pensavano Itagakii e il suo Team Ninja a dettarne il passo. Le avventure di Ryu Hayabusa costellavano le partite dei giocatori di ogni singolo elemento utile a rendere la vita…

Continua a leggere

Nonostante la strana gestazione del marketing in questa fase finale di lancio di Cronos: The New Dawn, non si può certo dire che i polacchi di Bloober Team non abbiamo investito nella loro presenza alla Gamescom di Colonia. Demo sullo showfloor con grandi risultati in termini di affluenza e ben due stand in altrettante zone dell’area Business della fiera. È proprio in una di queste ultime che abbiamo avuto modo di provare l’ultima fatica del prolifico studio dietro Layers of Fear e al recente remake di Silent Hill 2. Visto l’arrivo a brevissimo della nostra recensione, considerata l’uscita fissata al…

Continua a leggere