Astro Bot non è solo un platform molto apprezzato, ma è anche un titolo che ha saputo sfruttare al massimo la potenza computazionale di PS5. Ebbene sì, Takumi Yoshida, senior gameplay programmer di Team Asobi, ha affermato che il gioco ha spinto la console ai suoi limiti, grazie a un utilizzo avanzato della grafica, della fisica e delle capacità del controller DualSense. Nonostante il suo stile visivo cartoonesco, il platform nasconde una complessità tecnica impressionante, rendendolo un titolo di grande spessore sia dal punto di vista del gameplay che della realizzazione tecnica.
Come riportato da DualShockers, Yoshida ha affermato che uno degli elementi più difficili da implementare è stata la rappresentazione dell’acqua, in particolare nella scena in cui il protagonista ottiene il potenziamento della spugna e spruzza acqua ovunque. Secondo Takumi Yoshida, il frame rate inizialmente non era stabile, e il team ha dovuto ottimizzare il codice fino all’ultimo momento per garantire un’esperienza fluida e impeccabile. Oltre a questo, Astro Bot riesce a gestire un gran numero di personaggi su schermo senza sacrificare le prestazioni, un risultato reso possibile solo grazie alla potenza della PS5.
Astro Bot non è solo una dimostrazione tecnica, ma anche un titolo estremamente divertente e accessibile, capace di conquistare pubblico e critica. Ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Game of the Year ai DICE Awards e ai The Game Game Awards 2024. Il successo del gioco ha spinto Sony a dichiarare l’intenzione di sviluppare più titoli family-friendly in futuro, confermando l’importanza di giochi capaci di unire qualità tecnica e accessibilità.
Come abbiamo visto nella nostra recensione, un altro aspetto che rende Astro Bot un ottimo titolo è l’uso del controller DualSense. Il gioco sfrutta tutte le funzionalità avanzate del pad PS5, dai grilletti adattivi al feedback aptico, passando per l’altoparlante integrato. Questo contribuisce a creare un’esperienza coinvolgente e immersiva, rendendo ogni azione, dal salto al tocco di una superficie, incredibilmente realistica e appagante.
Grazie ad una grande ottimizzazione e ad una cura maniacale per i dettagli, Astro Bot si posiziona tra i migliori platform della generazione, dimostrando come anche un gioco dallo stile semplice possa nascondere un incredibile lavoro tecnico dietro le quinte.