Ubisoft ha deciso di condividere tante nuove informazioni su Assassin’s Creed Shadows, concentrandosi in particolar modo sul nuovo sistema di parkour che caratterizza questo nuovo capitolo della serie, ambientato nel Giappone feudale.
Dopo aver svelato la modalità Canonica, il publisher francese ha quindi rivelato che il gioco offre percorsi intricati tra le città storiche di Kyoto ed i maestosi castelli di Osaka. Grazie ad un nuovo sistema di movimenti, i giocatori potranno vivere un’esperienza immersiva, acrobatica e altamente personalizzata.
Gli sviluppatori hanno inoltre introdotto una novità significativa: alcune superfici non saranno scalabili. Stando a quanto affermato da Ubisoft, questo elemento strategico spinge i giocatori a riflettere su percorsi alternativi ed ovviamente a sfruttare le peculiarità dei due protagonisti di Assassin’s Creed Shadows, Naoe e Yasuke. Naoe eccelle in agilità, con movimenti spettacolari come sprint, salti acrobatici e l’uso del grappling hook. Yasuke, invece, compensa con forza bruta, affrontando ostacoli con passaggi diretti e spallate.
Il nuovo schema di comandi di Shadows consente una transizione fluida tra parkour e combattimento. Il tasto della schivata è ora integrato con le meccaniche di discesa, permettendo manovre come capriole acrobatiche o discese furtive. Naoe può utilizzare il grappling hook per scalare superfici inaccessibili o eseguire oscillazioni avanzate per coprire grandi distanze. Yasuke, invece, si affida a passaggi più tradizionali, evidenziando la complementarità dei due stili di gioco.
Le discese sono state arricchite con due modalità principali:
- Una discesa classica con movimenti calcolati.
- Una più spettacolare, che prevede salti direzionali e atterraggi silenziosi.
La modalità recovery roll aiuta a ridurre i danni da cadute elevate, rendendo i movimenti più fluidi e funzionali alle situazioni di infiltrazione. Non contenta di tutte queste informazioni, Ubisoft ha rivelato che l’elemento distintivo del parkour di Assassin’s Creed Shadows, il grappling hook, amplia enormemente le possibilità di esplorazione.
Grazie a questo infatti è possibile esibirsi in ascensioni verticali rapide, oscillazioni su lunghe distanze e manovre di precisione per evitare nemici oppure accedere a percorsi segreti. Questo strumento è fondamentale nei castelli giapponesi, ricchi di sfide e opportunità per sfruttare appieno il sistema di parkour.
A questo punto non ci resta che attendere il 14 Febbraio 2025, quando Assassin’s Creed Shadows verrà rilasciato su PS5, Xbox Series X|S e PC.