Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Assassin’s Creed Shadows, l’attrice di Naoe ha rivelato che la distruzione del santuario le ha “spezzato il cuore”

Assassin’s Creed Shadows, l’attrice di Naoe ha rivelato che la distruzione del santuario le ha “spezzato il cuore”

L'attrice di Naoe, Masumi, ha affermato che la distruzione del tempio di Assassin's Creed Shadows le ha "spezzato il cuore".
Alberto RossiBy Alberto Rossi9 Aprile 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Naoe di Assassin's Creed Shadows con l'espressione triste
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il nuovo Assassin’s Creed Shadows ha segnato un potente ritorno per la celebre saga di Ubisoft, grazie a un’ambientazione open world affascinante, una storia avvincente e una protagonista femminile carismatica: Naoe, interpretata dall’attrice giapponese-americana Masumi. Tuttavia, il successo iniziale ha presto lasciato spazio anche a critiche legate alla rappresentazione della cultura giapponese.

Come riportato da Insider Gaming, durante un’intervista ai BAFTA Games Awards, Masumi ha espresso profondo disappunto per una scelta controversa del gioco: la possibilità, inizialmente concessa ai giocatori, di distruggere i santuari giapponesi, inclusi oggetti sacri come gli specchi. L’attrice ha spiegato quanto questi elementi siano parte integrante della spiritualità e dell’identità culturale giapponese. Vederli distrutti nel contesto di un gioco le ha provocato un dolore reale, dichiarando che “le ha spezzato il cuore” e aggiungendo che “quelle cose semplicemente non succedono” nella realtà giapponese.

Leggiamo le dichiarazioni condivise da Masumi:

Per quanto mi riguarda, come Naoe giapponese, sono soddisfatto del mio lavoro, di ciò che sono riuscita a rappresentare. Come giapponesi, cresciamo con tutto il santuario, gli specchi sacri, tutto il resto – e ho visto nel gioco che sono distruttibili, e queste cose semplicemente non accadono. Vedere tutto questo mi spezza un po’ il cuore. Nel gioco si possono fare cose che in Giappone non si potrebbero mai, mai, mai fare, e queste mi feriscono. Non è semplicemente autentico poter fare una cosa del genere.

Le sue parole hanno evidenziato un tema delicato: l’equilibrio tra libertà creativa nei videogiochi e rispetto autentico per le culture rappresentate. Le critiche non sono rimaste isolate. Il dibattito ha raggiunto perfino il parlamento giapponese, dove alcuni membri hanno espresso preoccupazioni per potenziali atti emulativi nella vita reale. In risposta, Ubisoft ha prontamente rilasciato una patch che rimuove la possibilità di distruggere i santuari, dimostrando sensibilità verso le reazioni del pubblico e degli esperti culturali.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.