Assassin’s Creed Shadows è un progetto mastodontico che ha richiesto un lavoro importante da parte di Ubisoft per la sua realizzazione. E dimostrazione più evidente di questo concetto è la durata dei titoli di coda: oltre due ore per elencare tutti coloro che hanno contribuito allo sviluppo del gioco. Si tratta di un tempo decisamente superiore rispetto ad altri titoli di grosso calibro come The Last of Us Parte 2, che si ferma a 16 minuti, o Red Dead Redemption 2, che raggiunge i 34 minuti. Persino giochi noti per i loro crediti lunghi, come GTA 5 Enhanced Edition e Battlefield 2042, non superano l’ora.
La ragione dietro questa durata eccezionale è il numero impressionante di persone coinvolte nello sviluppo. Oltre agli sviluppatori interni di Ubisoft, i crediti includono anche studi esterni, team di localizzazione, doppiatori, partner tecnologici e tutte le aziende che hanno contribuito in vari modi alla realizzazione del gioco. Ubisoft ha scelto di non tralasciare nessuno, rendendo i titoli di coda una celebrazione di tutti i collaboratori.
Nonostante la lunghezza impressionante, Assassin’s Creed Shadows non detiene il record assoluto per i crediti più lunghi. È bene infatti segnalare che questo primato appartiene a Mighty No. 9, che vanta quasi 4 ore di titoli di coda, ma tutto ciò grazie all’inclusione dei nomi di tutti i finanziatori della campagna Kickstarter.
Precisiamo comunque che fortunatamente Ubisoft offre ai giocatori la possibilità di velocizzare la sequenza o di saltarla completamente con un apposito comando, per evitare di dover attendere così a lungo prima di tornare al menu principale. Resta comunque il fatto che la durata di questi crediti sottolinea l’enorme sforzo produttivo dietro Assassin’s Creed Shadows, un titolo che ha già raggiunto importanti traguardi di vendite e continua a far parlare di sé.