Ubisoft sembra pronta a riportare in auge uno dei capitoli più amati della saga con il remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag, ma secondo un leak non si tratterà di una semplice riproposizione. Stando a quanto riportato dal canale francese Jeux Vidéo Magazine e da ulteriori fonti, il progetto sarà un rifacimento fedele ma arricchito, con cambiamenti strutturali al gameplay e alla narrativa che lo renderanno un’esperienza nuova, pur mantenendo l’anima originale.
Insider Gaming segnala che il primo grande stravolgimento riguarda la trama: le sezioni ambientate ai giorni nostri sarebbero state rimosse del tutto, sostituite da nuovi contenuti legati a Edward Kenway, che portano la durata complessiva persino oltre quella del titolo del 2013. La mappa non sarà più grande, ma le isole verranno riempite di attività secondarie, missioni extra e contenuti inediti, compresi elementi tagliati all’epoca come la storyline di Mary Read.
La novità più discussa riguarda però il gameplay: Assassin’s Creed 4: Black Flag Remake dovrebbe avvicinarsi molto ai capitoli moderni della serie, con struttura GDR, gestione di loot e statistiche degli equipaggiamenti, nuovo sistema di inventario e un combattimento più ruolistico, lontano dal coreografico scambio di colpi del titolo originale. Inoltre, il passaggio tra terra e nave dovrebbe avvenire in modo fluido, senza caricamenti.
Per lo sviluppo, Ubisoft starebbe riutilizzando alcuni asset da Skull & Bones per ridurre i costi, anche se in maniera poco percepibile dai giocatori. Il titolo viene sviluppato con il nuovo motore Anvil Pipeline, lo stesso usato per Assassin’s Creed Shadows. L’uscita è attualmente fissata per l’inizio del 2026, con marzo come finestra più probabile, ma non mancano timori di un possibile rinvio alla fine dello stesso anno.
Si tratta comunque di informazioni non ufficiali e soggette a cambiamenti: per avere conferme bisognerà attendere comunicazioni dirette da Ubisoft.
In attesa di vedere quando verrà annunciato il gioco, segnaliamo che appena qualche settimana fa Ubisoft ha minacciato di fare causa all’attore di Edward per il “leak” sul gioco.