Vi sono tecnologie che non passano mai di moda, anzi acquisiscono valore nel tempo. Il prezzo di vendita di un vecchio iPod vi lascerà a bocca aperta.
Ormai è risaputo, durante il periodo autunnale fioriscono i prodotti Apple. Era il 23 ottobre 2001 quando la Casa della Mela lanciò l’iPod di prima generazione. Un idea rivoluzionaria che consentiva di avere un mini dispositivo con una memoria di 5GB, successivamente incrementata. Impossibile dimenticare il famosissimo slogan “1000 canzoni in tasca”.

Steve Jobs l’aveva concepito con un interfaccia composto da una rotella meccanica. Nato come lettore portatile di musica digitale basato su hard disk e memoria flash. Le varie evoluzioni hanno aggiunto schermi in grado di visualizzare foto e rendere l’esperienza ancor più immersiva.
Il prezzo di mercato a cui veniva venduto era pari a 399 dollari nel caso in cui si trattasse della versione con memoria da 5GB ma poteva salire a 499 dollari per il modello da 10GB. Pochi giorni fa è stata battuta l’asta per un iPod di prima generazione, ancora completamente intatto.
L’iPod più costoso di sempre
L’iPod di prima generazione era ancora sigillato quando è stato acquistato per la cifra di 29.000 dollari (26.300 euro circa). L’esemplare era stato acquistato da Fred e Betty Goodwin con la volontà di donarlo come regalo di Natale, ma poi qualcosa è cambiato e ha innescato un meccanismo di lungimiranza che ha portato i due a conservarlo al sicuro e immacolato. Una Apple mai mangiata.

Insieme all’iPod vi è ancora la custodia speciale prodotta da Incase e la borsa morbida con logo Apple e di colore blu originale. Il prodotto è stato venduto una seconda volta nel 2021, ben 20 anni dopo il primo acquisto, ad un gruppo di micro-investitori. Questi si erano assicurati una o più delle 5000 quote da 5 dollari sulla piattaforma d’aste Rally. Pochi giorni fa gli azionisti hanno accettato l’incredibile offerta di 29.000 dollari è avvenuto il passaggio di proprietà che ha portato ad un guadagno di 80 centesimi di dollaro (73 centesimi di euro circa) per quota.