Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Nintendo»Alien Isolation: Secondo Digital Foundry la versione per Switch è migliore di quella PlayStation 4

Alien Isolation: Secondo Digital Foundry la versione per Switch è migliore di quella PlayStation 4

Nelle scorse ore la celebre redazione di Digital Foundry ha pubblicato un nuovo video analisi riguardante il porting per Nintendo Switch di Alien Isolation.
Alberto RossiBy Alberto Rossi27 Dicembre 2019
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Nelle scorse ore la celebre redazione di Digital Foundry ha pubblicato un nuovo video analisi riguardante il porting per Nintendo Switch di Alien Isolation.

Ebbene quanto emerso da questa analisi è davvero sorprendente ed inaspettato: la versione per Switch è migliore di quella per PS4.

Infatti il titolo pubblicato nel 2014 su console last-gen e current-gen da Creative Assembly mantiene anche sulla console Nintendo un’ottima illuminazioni, eccellenti effetti post-processing e fisica.

Le versioni current-gen girano a 1080p con SMAA T2x anti-aliasing, mentre su Switch Alien Isolation utilizza una risoluzione dinamica con sharping adattivo del contrasto e TAA.

Sulla dock il gioco raggiunge la risoluzione 1080p, calando però a 1026p, 900p, 882p o a 756p nei casi più concitati.

La cosa sorprendente però è che la versione per Switch appare più pulita in movimento anche se quelle per PS4 e Xbox One girano a 1080p bloccati. Tutto questo grazie all’adozione di una tecnica più moderna di temporal anti-aliasing, cosa che riduce enormemente l’aliasing sulle superfici e lo shimmering nelle estremità.

In modalità portatile invece il gioco punta alla risoluzione massima di 720p, che cala fino a 504p, raramente, mostrando però un’immagine sempre pulita e convincente.

Non è può tutto oro quel che luccica, difatti l’occlusione ambientale non è convincente ed il motion blur è disattivato.

Anche la versione Switch presenta l’audio surround, con i video che però risultano essere sì più fluidi rispetto alle altre versioni, ma anche più compressi.

Infine i tempi di caricamento sono sostanzialmente simili a quelli su PS4.

La versione per Switch inoltre include tutti i DLC rilasciati per il gioco originale, ponendosi come un porting davvero eccellente ed andando a migliorare alcuni aspetti di un titolo uscito nell’ormai lontano 2014, seppur con dei compromessi.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.