Nel corso d’una conversazione con Amy Hennig al GamesBeat Summit 2019 Phil Harrison, responsabile del progetto Google Stadia, ha voluto rassicurare circa i requisiti della piattaforma in sviluppo.
Secondo lui “la connettività a banda larga è più che sufficiente per soddisfare gli aspetti più ambiziosi del nostro progetto”.
Pare che infatti Google abbia “studiato con grande attenzione la banda larga, come potete immaginare, e in modo molto approfondito”.
“L’ampiezza di banda richiesta per godere di Google Stadia nella sua forma più alta è di 30/35 megabit al secondo, e questo per giocare in 4K. 20/25 megabit al secondo è sufficiente per giocare a risoluzioni inferiori, quindi non richiederemo un’ampiezza di banda enorme”.
Queste le incoraggianti parole di Harrison che si spera al lancio di Google Stadia si confermino come una verità solida e consistente.
Voi che ne pensate? La vostra linea è capace di soddisfare queste richieste, tutto sommato contenute?