Negli ultimi giorni, due noto insider nel panorama tecnologico hanno alimentato le aspettative sulla prossima generazione di console. Secondo quanto riportato da KeplerL2 – insider noto per la precisione delle sue anticipazioni sui prodotti AMD – PS6 sarebbe pianificata per il 2027, salvo ritardi imprevisti. Ed anche la nuova Xbox dovrebbe essere rilasciato tra un paio di anni.
VGC segnala che la discussione nasce da un thread su NeoGAF dedicato alle recenti dichiarazioni di Mark Cerny, l’architetto di PS5, il quale ha accennato a una nuova tecnologia “per una futura console tra qualche anno”. Quando alcuni utenti hanno ipotizzato il 2028 come data minima, KeplerL2 ha chiarito che il 2027 “non è solo un’opzione, ma il piano”.
Parallelamente, Moore’s Law is Dead (MLID) – altro insider specializzato in hardware – ha pubblicato un video dedicato all’AMD Magnus APU, il chip che dovrebbe alimentare la prossima Xbox. Secondo le sue fonti, anche Microsoft mira a un lancio nel 2027, informando già i partner industriali della finestra temporale prevista. Il nuovo sistema, spiega MLID, integrerà CPU e GPU su un singolo chip di grandi dimensioni, rendendo la macchina più potente di PS6 ma anche più costosa, specie per l’uso di bridge dies e una RAM più ampia.
La visione di Xbox, tuttavia, sembra andare oltre la semplice console tradizionale: l’obiettivo sarebbe creare un ibrido console-PC, capace di eseguire non solo giochi Xbox ma anche applicazioni più ampie, avvicinandosi al mercato del gaming su computer. Sony, invece, starebbe studiando anche un dispositivo portatile con funzionalità di docking TV, in stile Nintendo Switch, destinato a integrarsi con PlayStation 6.
Al momento né Sony né Microsoft hanno rilasciato comunicazioni ufficiali, ma la convergenza di fonti credibili e la comune collaborazione con AMD lasciano intendere che il 2027 potrebbe davvero segnare l’inizio della nuova era del gaming domestico.