Oggi andremo a rivelarvi, nei dettagli, i guadagni di un dipendente della Coop, che ovviamente variano molto in base alla posizione che si ricopre. Le cifre, in alcuni casi, vi stupiranno e non poco.
Al contrario di quanto si possa credere, lavorare in un supermercato può portare anche ad ottimi guadagni in termini di stipendio, puntando ovviamente alle posizioni più alte. Nella giornata di oggi, vi racconteremo quanto si guadagna lavorando alla Coop, un sistema di cooperative internazionali che ha dalla sua una vasta serie di ipermercati e supermercati. Fu fondata nel 1967 a Roma, ma la sua sede principale oggi è situata a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna.
Al 2021, il fatturato della Coop era pari a 14,3 miliardi di euro, con un numero di 53.635 dipendenti secondo gli ultimi dati disponibili, che risalgono al 2016. Coop si occupa di grande distribuzione organizzata ed i lavoratori possono assolvere vari compiti, dalla posizione di cassiere o scaffalista, quella per cui si guadagna meno, sino a ruoli che consentono di raggiungere cifre ben più elevate. Andiamo a scoprire, nei dettagli, la verità sugli stipendi che si possono percepire.
Coop, si parte da 1.000 euro sino ad arrivare a 46.000 euro
Secondo alcuni dati che abbiamo potuto visitare su siti web specializzati come “Glassdoor” ed “Indeed“, i lavoratori della Coop hanno accesso a diversi tipi di stipendi, a seconda della posizione che viene ricoperta, come avviene in qualsiasi azienda. Le posizioni entry-level sono quelle di cassiere e scaffalista, che guadagnano tra i 1.000 ed i 1.300 euro. In generale, rispetto ad altri supermercati nei quali si parte anche da 800-900 euro per questi ruoli, è comunque un introito di tutto rispetto.
Le cifre si alzano e non poco, per il ruolo di capo reparto, che può guadagnare tra i 28.700 ed i 29.000 euro l’anno, una retribuzione decisamente più elevata e gratificante, ma che è giustificata anche dalle maggiori responsabilità che si hanno in questa posizione. Gli impiegati degli uffici acquisti Coop possono arrivare anche a 46.700 euro l’anno, un guadagno notevole di quasi 4.000 euro al mese. Ovviamente, tutte le posizioni possono variare in termini di stipendio, e questa è solo una media riportata sulle fonti che abbiamo riportato in precedenza.