Samsung ha svelato le caratteristiche e il prezzo del Samsung Galaxy XR, il nuovo visore con cui entrare nella realtà mista.
Sviluppato con Google e Qualcomm, il nuovo visore Samsung ha delle incredibili funzionalità che fanno alzare il livello dei dispositivi. Il prezzo rimane accessibile segnando un altro punto a favore della grande azienda multinazionale sudcoreana fondata nel lontano 1938 e che da allora ha avuto un’evoluzione incredibile.
Da circa un anno si attendava di conoscere il nuovo visore Samsung Galaxy XR, ora finalmente sono trapelate le caratteristiche del dispositivo. Design, specifiche tecniche e interfaccia aiutano ad avere la certezza che le aspettative saranno soddisfatte. Questo dispositivo sorprenderà per le sue funzionalità e peculiarità. Unisce comfort, potenza e integra l’ecosistema Android rivoluzionando il settore dei visori immersivi.
Approfondendo i dettagli del Galaxy XR si potrà fare il confronto con Apple Vision Pro e tirare le somme su quale azienda rappresenti realmente una ridefinizione del settore. Prima di iniziare a scoprire il dispositivo è doveroso dire che non c’è ancora una data ufficiale del lancio. Rumors parlano di registrazioni dal 15 ottobre con arrivo nei negozi tra il 21 e il 22 ottobre ma si tratta di ipotesi. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.800 dollari (nel nostro mercato si prevede un costo più alto).
Le caratteristiche del visore Galaxy XR
Il visore Galaxy XR ha un peso di 545 grammi, è dotato di imbottitura interna e di un sistema di fasce regolabili capaci di distribuire il peso in modo uniforme. Così si garantisce comfort e qualità costruttiva. Nel frontale ci sono sei fotocamere e un LED di stato mentre all’interno si trovano lenti micro-QLED 4K e schermi separati per ogni occhio.

La nuova interfaccia One UI XR ideata da Samsung proprio per la realtà mista renderà l’esperienza ancora pi+ unica. Si sovrapporrà ad Android XR come accade su smartphone. Gli utenti nello spazio virtuale avranno accesso a diverse app come Google Maps, YouTube, Chrome, Netflix e la Galleria Samsung. Si vedrà un’interfaccia sospesa davanti gli occhi. In più nel menu superiore si trova anche Gemini, l’assistente di Google.
Galaxy XR per il controllo si poggia sui controller dedicati e sui movimenti di occhi, mani e voce (4 fotocamere ad infrarossi e microfoni multidirezionali). Funzionalità pazzesche che si sperano funzioneranno adeguatamente anche nella pratica. Il processore del visore dovrebbe essere Qualcomm Snapdragon XR2+ Gen2 con supporto della risoluzione fino a 4,3 K per occhio e un’incremento del 15% della potenza grafica e del 20% delle frequenze della CPU rispetto la generazione precedente. Infine segnaliamo il sensore di profondità, il doppio sistema di cuscinetti laterali e una rotella posteriore per migliorare la stabilità e la funzione Pass-Through per vedere il mondo reale senza togliere il visore.