Secondo le stime dell’analista Rhys Elliott per Alinea Analytics, Ghost of Yotei si conferma come uno dei più grandi successi recenti di Sony, in grado di imporsi come l’esclusiva PS5 più venduta dai tempi di Marvel’s Spider-Man 2, con oltre 1,6 milioni di copie vendute al lancio (oltre 2 milioni considerando la distribuzione ai rivenditori). Un risultato che ribadisce la forza del brand “Ghost” come una delle colonne portanti delle proprietà intellettuali PlayStation.
Nonostante abbia venduto leggermente meno di Ghost of Tsushima (2 milioni nei primi tre giorni), il confronto diretto è fuorviante: il gioco del 2020 uscì su una PS4 con oltre 110 milioni di unità installate, mentre PS5 oggi ne conta circa 80 milioni. Inoltre, Tsushima beneficiò del boom videoludico dovuto al lockdown. In questo contesto, Ghost of Yotei rappresenta un successo straordinario, capace di raggiungere 100 milioni di dollari d’incassi in meno di una settimana, recuperando il budget di sviluppo già al secondo giorno.
Secondo Alinea Analytics, Ghost of Yotei ha conquistato un pubblico estremamente attivo: il 30% dei giocatori ha superato le 20 ore di gioco nella prima settimana, un dato che testimonia un alto livello di coinvolgimento. Inoltre, il 77% delle copie vendute è digitale, in linea con il trend crescente del mercato PlayStation (76% di vendite digitali nel FY24). Le analisi di Alinea rivelano anche una forte sovrapposizione tra i giocatori di Yotei e quelli di altri titoli Sony come Spider-Man 2 (60%), Helldivers 2 (28%) e Death Stranding 2 (18%), segno che l’utenza “core” PlayStation continua a sostenere con forza le produzioni first-party.
Dal punto di vista economico e produttivo, Ghost of Yotei incarna la nuova strategia di Sony per le esperienze single player di alta qualità, con budget controllati e un ritorno d’investimento immediato. Il budget stimato di 60 milioni di dollari — relativamente contenuto per un titolo tripla A — ha permesso a Sucker Punch di massimizzare la redditività grazie a una pipeline di sviluppo efficiente e una forte spinta marketing globale.
Il futuro del franchise è già tracciato: nel 2026 arriverà “Yotei Legends”, un’espansione multiplayer cooperativa gratuita che mira a replicare il successo di Helldivers 2, e nello stesso anno è previsto il debutto su PC via Steam, seguendo l’esempio di Ghost of Tsushima, che ha venduto 2 milioni di copie sulla piattaforma. A completare l’espansione dell’universo narrativo, Sony ha già confermato una serie anime su Crunchyroll nel 2027 e un film diretto da Chad Stahelski (John Wick), a conferma del ruolo centrale del franchise nell’ecosistema PlayStation.
In definitiva, Ghost of Yotei non è solo un successo commerciale, ma anche una dichiarazione d’intenti: Sony continua a puntare sui suoi pilastri narrativi single player, ampliandone il potenziale attraverso multiplayer, PC e adattamenti multimediali. Una formula che, a giudicare dai risultati, resta vincente nel mondo PlayStation.
Ricordiamo che Yotei ha dominato le classifiche giapponesi, mentre PlayStation Asia potrebbe aver svelato per errore le vendite dei primi 4 giorni.