Dopo il video di Mark Cerny che ha delineato il futuro di PS6, l’attenzione del mondo gaming si sposta su Microsoft. Secondo un nuovo leak diffuso dal noto insider Moore’s Law is Dead, l’azienda di Redmond starebbe lavorando alla sua prossima console, conosciuta internamente come Xbox Next Gen, basata su un’unità di elaborazione APU chiamata Magnus, sviluppata in collaborazione con AMD. Le informazioni trapelate, pur non ufficiali, delineano una macchina estremamente ambiziosa, destinata a ridefinire il concetto stesso di console.
L’APU Magnus rappresenterebbe un significativo passo avanti tecnologico: un design ibrido composto da due chiplet per una superficie complessiva di 408 mm², includendo un die GPU da 264 mm² condiviso con le versioni desktop basate su architettura RDNA 5. A supportarla, un comparto CPU formato da tre core Zen 6 e otto core Zen 6C, in grado di garantire potenza e flessibilità. La memoria di sistema arriverebbe fino a 48 GB di GDDR7 con bus a 192 bit, mentre la presenza di una NPU da 110 TOPS suggerisce una forte spinta verso l’intelligenza artificiale e l’upscaling neurale.
Non mancano però i punti ancora oscuri: mancano dati ufficiali sulle frequenze di clock, che potrebbero determinare il vero margine di vantaggio rispetto a PS6. In base alle stime dell’insider, se Microsoft dovesse mantenere frequenze pari o superiori a quelle della console Sony, Xbox Next Gen potrebbe vantare un vantaggio prestazionale del 25-35% in ambiti come il ray tracing e la gestione dell’immagine. In caso contrario, l’azienda potrebbe optare per un profilo più efficiente dal punto di vista energetico, sacrificando parte della potenza pura.
Oltre alle specifiche tecniche, il leak suggerisce un cambio di strategia da parte di Microsoft: la nuova Xbox potrebbe essere concepita come un ibrido console-PC, capace di eseguire una versione di Windows, puntando così a un’integrazione più profonda con l’ecosistema PC e il cloud gaming. Questo approccio, tuttavia, comporterebbe costi di produzione molto elevati, tanto che il prezzo di lancio potrebbe superare gli 800 dollari, rendendola la console più costosa mai prodotta.
Al momento, né Microsoft né AMD hanno confermato ufficialmente le informazioni. Tuttavia, secondo un ingegnere AMD citato nella fuga di notizie, lo sviluppo di Xbox Next Gen procede rapidamente, con una finestra di lancio prevista intorno al 2027. Se le indiscrezioni dovessero trovare conferma, la prossima generazione di Xbox si preannuncia come un punto di svolta per l’intero settore, in grado di colmare definitivamente il divario tra console tradizionali e computer da gioco di fascia alta.