Nella vita arriva un momento in cui, per i nostri anziani, c’è estremo bisogno di una badante che possa accudirli. Tuttavia, i prezzi sono in costante crescita, e non tutti possono permettersela.
La vita di oggi è diventata costosissima, e le famiglie ed i cittadini italiani se ne stanno rendendo conto. I prodotti di genere alimentare, ma anche tutto ciò che fa parte della nostra quotidianità ha dei prezzi molto più elevati rispetto al passato. Purtroppo, l’unica cosa che non aumenta sono gli stipendi, e ciò non può che peggiorare la situazione. Permettersi una badante che possa accudire i nostri anziani è diventato quasi uno sport da ricchi, come andremo a vedere nelle prossime righe.

La badante è una figura che, ad un certo punto della vita dei nostri cari, diventa necessaria, dal momento che non è facile gestire chi ha una condizione complessa e non è più autosufficiente. Gli italiani tendono spesso ad affidarsi a dei professionisti del settore, ma i loro prezzi non sono di certo contenuti. Sul sito web “Cosmocare.it“, è stata fornita una stima di quanto spendono gli italiani per mantenere le badanti, e vi assicuriamo che non è facile stare dietro a tali cifre.
Badante, la spesa può essere compresa tra 1.200 e 2.000 euro al mese
Prendendo il caso di una badante h24, che conti anche su servizi quali il vitto e l’alloggio, il costo è generalmente compreso tra i 1.200 ed i 2.000 euro al mese, anche se tali cifre possono cambiare in base a vari aspetti. Occorre essere informati sulle competenze di chi viene assunto, sulla sua esperienza ed è bene anche considerare in quale zona geografica si abita. Non mancano casi in cui, tuttavia, nelle zone più care si possano toccare costi compresi tra i 1.800 ed i 2.500 euro al mese, sostanzialmente numeri più elevati dello stipendio medio in Italia.

Il costo può aumentare nel caso in cui la badante abbia bisogno di assistenza sanitaria o di altre spese extra. Si possono ridurre le spese nel caso in cui si assuma una professionista meno esperta, ma è chiaro che, in quel caso, si hanno meno garanzie per il paziente accudito. Prendere una badante che possa lavorare h24 richiede varie spese. Ad esempio, vanno considerate le tasse ed i contributi da versare, oltre all’assicurazione ed alle spese straordinarie, che vanno a carico di chi assume. Ci sono poi altre considerazioni da fare, come la gestione delle ferie, ed anche la possibilità che la badante debba essere sostituita in caso di malattia o altre problematiche.