Secondo un nuovo report di Moore’s Law is Dead, lo sviluppo della prossima console Xbox, nota internamente con il nome in codice “Magnus”, sta proseguendo con grande slancio. Le fonti, tra cui un ingegnere di AMD, hanno confermato che la collaborazione tra Microsoft e AMD è in piena attività, smentendo definitivamente le voci di una possibile cancellazione o rallentamento del progetto.
L’ultimo incontro tecnico tra i due colossi si sarebbe svolto il 3 ottobre 2025, confermando che il progetto è in una fase di sviluppo molto avanzata e tuttora attiva. L’ingegnere di AMD ha dichiarato che il team sta lavorando a “pieno regime” e che Magnus rimane al centro della strategia hardware di Microsoft per la prossima generazione.
Il contratto firmato tra Microsoft e AMD per la produzione del chip Magnus sarebbe inoltre vincolante e costoso da annullare, dettaglio che rende molto improbabile qualsiasi stop ai lavori. Questo accordo ribadisce l’impegno di Microsoft nel portare avanti una piattaforma potente e versatile, capace di competere con la futura PS6, la quale secondo alcuni rumor potrebbe basarsi su una GPU paragonabile a una Radeon RX 9070XT.
Un aspetto particolarmente interessante riguarda la natura del progetto Magnus. Secondo le fonti, l’APU — progettata da AMD su misura per Xbox — potrebbe evolversi in un sistema ibrido tra console e PC. Ciò significherebbe una piattaforma in grado di unire potenza da desktop e integrazione console, in linea con la visione sempre più fluida e unificata dell’ecosistema Xbox.
In sintesi, Xbox Next è tutt’altro che in difficoltà: i lavori avanzano rapidamente, AMD è completamente coinvolta e Microsoft sembra puntare a un salto tecnologico e concettuale. “Magnus” non rappresenta solo una nuova console, ma potrebbe essere la chiave per una nuova generazione di esperienze di gioco condivise tra console, cloud e PC.
Ricordiamo proprio in tal senso che pochi giorni fa Microsoft ha rassicurato i fan che la nuova Xbox non è stata cancellata.