LIDL mette in vendita il misuratore per la temperatura e l’umidità in casa a 12,99 euro. Indispensabile soprattutto in inverno.
Tutti di corsa da LIDL per comprare il misuratore di temperatura e umidità in vendita a 12,99 euro dal 6 ottobre. L’acquisto è intelligente perché permette di rendere la propria casa un ambiente confortevole e sano.
Sapete quanto l’umidità possa essere pericolosa in casa? Alti livelli causano la proliferazione della muffa su pareti e soffitti. Le spore che si diffondono nell’aria rappresentano un problema per la salute, soprattutto quella respiratoria. Il Ministero della Salute ha riportato i risultati di studi sui bambini di età compresa tra 6 e 12 anni che hanno confermato una relazione tra muffa visibile e tosse notturna e diurna e tra asma e sensibilizzazione ad allergeni inalanti.
La muffa causa allergie, rinite allergica, congiuntivite, dermatiti, affaticamento, Di conseguenza non solo bisogna eliminarla il prima possibile quando si notano le macchioline nere – LIDL vende un prodotto anti-muffa Parkside a 3,99 euro per ambienti interni – ma bisogna evitare di creare le condizioni che ne favoriscono la proliferazione. Ecco perché bisogna poter misurare l’umidità in casa e tenerla a bassi livelli.
Un oggetto utile in casa: il misuratore di temperatura e umidità Parkside di LIDL
In vendita a 12,99 euro da LIDL il misuratore ad infrarossi Parkside per temperatura e umidità con batterie incluse. Il laser permette una selezione precisa dei punti di misurazione. L’intervallo che rileva è da -38 a +365°. Questo prodotto aiuta a monitorare le condizioni ambientali e a migliorare il benessere domestico prevenendo i problemi di muffa.

La temperatura ideale in casa varia a seconda della stagione. In generale di giorno si aggira tra i 19 e i 21 gradi e di notte tra 16 e 18 (troppo caldo interferisce sulla qualità del sonno). L’umidità, invece, deve essere tra il 40 e il 50%, massimo 50%. Naturalmente varia con il variare della temperatura. Diciamo che con 20° la percentuale dovrebbe essere del 50%.
Sotto il 40% c’è troppo poca umidità creando un clima secco dannoso per la salute soprattutto per le mucose nasali e la pelle non correttamente idratata. Oltre il 60/65%, invece, l’umidità è troppo alta e forma condensa sui muri e vicino alle finestre. Oltre il 70% si genera la muffa sulle pareti e l’ambiente diventa poco salubre. Grazie al misuratore che LIDL vende dal 6 ottobre a 12,99 euro si potranno conoscere le condizioni della propria abitazione e capire come agire per rendere l’aria migliore per la propria salute e quella dei familiari.