Per la nona edizione della rassegna Mattoncini a Bergamo (MAB) è stata presentata in anteprima assoluta la costruzione Lego più grande d’Italia.
Il Belpaese è pieno di opere d’arte straordinarie, ma solo una può vantare 635.000 mattoncini Lego. In anteprima mondiale, a ChorusLife, lo smart district di Bergamo, il David di Michelangelo riprodotto in scala 1:1 ha lasciato gli appassionati a bocca aperta.
Il vero David è una scultura realizzata in marmo con una altezza 5,17 metri, incluso il basamento di 108 cm, da Michelangelo Buonarroti. Venne scolpita tra il 1501 e l’inizio del 1504 e conservata nella Galleria dell’Accademia a Firenze. L’opera viene considerata una delle più importanti della storia e un simbolo del Rinascimento nonché emblema di Firenze e dell’Italia all’estero.
L’eroe biblico viene ripreso nel momento in cui si appresta ad affrontare Golia, e venne posizionato in prima battuta in Piazza della Signoria, come simbolo della Repubblica fiorentina. Ai tempi la statua divenne il simbolo della bellezza maschile, grazie un fisico imponente e scolpito. La controparte femminile è giudicata, dagli esperti di arte, la Venere di Sandro Botticelli.
Michelangelo, già noto nell’ambiente per il primo successo romano della celebre Pietà vaticana, ricevette l’incarico più arduo. I fiorentini chiamavano l’artista “il Gigante” e il toscano non tradì le attese. L’esecuzione venne circondata da un’aura di mistero e da una trepidante attesa dei cittadini di Firenze, curiosi di osservare il lavoro.
Lego: la riproduzione da record del David di Michelangelo
L’opera con i mattoncini è griffata dall’artista Pierluigi Alberto Cervati. Misura 517 cm di altezza, come quella originale, e pesa oltre 600 kg. Non sarà stata difficile come quella realizzata da Buonarroti, ma la sua realizzazione ha richiesto oltre 3.000 ore di lavoro. Date una occhiata al video in basso pubblicato su IG dalla pagina Ecodibergamo.
Visualizza questo post su Instagram
La riproduzione del David è stata esposta al pubblico nella piazza del Sagittario di ChorusLife fino al 21 settembre. L’evento è nato per i visitatori di qualsiasi età. Grandi e piccini sono rimasti meravigliati per il David della Lego. L’opera con i mattoncini, infatti, è la più grande d’Italia.