Fire TV sarà sostituita su Android, questa la rivelazione shock di Amazon. Cosa comporterà per gli utenti e quali altri cambiamenti sono previsti?
La Fire TV di Amazon è un dispositivo esterno da collegare alla porta HDMI della televisione per accedere ad un tablet Android in formato TV. In questo modo si possono scaricare le app di interesse e accedere ai servizi principali di streaming. La novità è che Fire TV si prepara a salutare Android perché questo sarà sostituito da un nuovo sistema operativo.
Amazon ha annunciato l’arrivo di Vega OS per Fire TV con conseguente cambio di base tecnologica e del rapporto tra hardware, app e servizi abbandonando la base Android. Una rivoluzione significativa per gli utenti che avranno meno libertà di azione. Le conseguenze saranno anche per gli sviluppatori. Non piace l’addio al sideloading, una pratica che consentiva l’installazione di app al di fuori dello store ufficiale perché come detto limita le possibilità per gli utenti anche se garantisce maggiore sicurezza e coerenza.
Vega Os è un sistema operativo proprietario che è stato sviluppato internamente e che arriva dopo dieci anni di protagonismo di Fire OS con Android Open Source Project. La scelta è stata compiuta per la necessità di Amazon di controllare completamente l’esperienza degli utenti cancellando la dipendenza da Google. In più con Vega Os le performance delle interfacce verranno ottimizzate.
Da Android a Vega Os, cosa cambierà per gli utenti
Il passaggio da Android a Vega Os per i dispositivi Fire TV di Amazon significherà un sistema più leggero, veloce e coerente con i servizi del colosso statunitense. In più il nuovo sistema operativo proprietario porterà una maggiore integrazione con Alexa e con i modelli Echo che usciranno in futuro. In questo modo sarà favorita la coincidenza tra ecosistema smart home e l’intrattenimento.

Lo svantaggio per gli utenti sarà quello di non poter più sfruttare sideloading per installare manualmente applicazioni esterne all’Amazon Appstore. comprese le piattaforme di streaming o utility non supportate in modo ufficiale. Meno libertà, però, in cambio di una maggiore sicurezza e controllo. Diminuiranno i rischi legati a software non certificati e sarà garantita una maggiore stabilità ma le personalizzazioni tanto amate di Fire TV non esisteranno più. La sostituzione di Android con Vega OS inizierà a partire dai nuovi dispositivi Fire Tv del 2025 e pian piano si estenderà ai modelli già presenti in commercio. Si attende la pubblicazione di un calendario preciso da parte di Amazon.