Sony Interactive Entertainment ha svelato i piani di PlayStation per il Tokyo Game Show 2025, che si terrà dal 25 al 28 settembre al Makuhari Messe di Chiba. Nel suo stand saranno disponibili 14 demo giocabili su PS5, oltre a eventi live e talk con gli sviluppatori. I titoli più attesi sono Ghost of Yotei e Marvel Tokon: Fighting Souls, entrambi protagonisti di presentazioni speciali che ne mostreranno il gameplay e i dettagli di sviluppo.
Come leggiamo sul PlayStation Blog, Ghost of Yotei, in uscita il 2 ottobre, sarà disponibile una demo di circa 10 minuti in cui i giocatori potranno esplorare la regione di Ezo e provare le abilità di Atsu, la protagonista. Sabato 27 settembre, alle 04:00 ora italiana, è prevista una diretta con Brian Fleming di Sucker Punch ed Erika Ishii, doppiatrice di Atsu, che discuteranno di gameplay e personaggi.
Marvel Tokon: Fighting Souls, previsto su PS5 e PC nel 2026, offrirà per la prima volta una demo con otto personaggi, tra cui Spider-Man e Ghost Rider. La diretta dedicata si terrà domenica 28 settembre alle 05:40 italiane, con Arc System Works e PlayStation Studios XDEV pronti a raccontare retroscena sul sistema di combattimento e sul design.
La line-up PlayStation includerà anche Nioh 3, Resident Evil Requiem, Onimusha: Way of the Sword, Phantom Blade Zero, Dragon Quest I & II HD-2D Remake, Battlefield 6, The Seven Deadly Sins: Origin, Sonic Racing Cross Worlds, Meteora: A Challenge to Time and Space, Fishbowl, Lumines Arise e Digimon Story: Time Stranger. Tutte le demo potranno essere provate tramite prenotazione anticipata per gli abbonati PlayStation Plus in Giappone, mentre i visitatori potranno ricevere gadget esclusivi come ventagli, spille e sticker.
Gli eventi live “PlayStation Presents PLAY! PLAY! PLAY! TGS2025 Special Stage” si svolgeranno nelle giornate del 27 e 28 settembre, con trasmissioni dedicate su YouTube. Oltre a Ghost of Yotei e Marvel Tokon, avranno spazio anche Sonic Racing Cross Worlds, Nioh 3, Onimusha: Way of the Sword, Battlefield 6, Lumines Arise e Resident Evil Requiem.
PlayStation punterà quindi a un TGS ricco di contenuti, combinando demo giocabili, dirette esclusive e iniziative speciali per il pubblico, consolidando la sua presenza con un mix di esclusive e collaborazioni con publisher di primo piano.
Aggiungiamo inoltre che Xbox dovrebbe presentare un nuovo gioco all’evento giapponese.