Battlefield 6 si presenta come un capitolo cruciale per il futuro della serie, sviluppato da quattro studi in collaborazione (Ripple Effect, DICE, Criterion Games e Motive). Una delle novità più discusse riguarda il cross-play: di default, PS5 e Xbox Series X|S condividono le partite con i giocatori PC, ma chi lo desidera può disattivare questa opzione. In quel caso, il matchmaking resterà attivo solo tra console, mantenendo così separati gli utenti PC. Questa possibilità risponde soprattutto alla preoccupazione diffusa tra gli utenti console di incontrare cheater, un fenomeno molto più frequente su computer.
Nonostante ciò, gli sviluppatori ribadiscono che la lotta agli imbrogli resta una priorità assoluta. Battlefield 6 integra infatti un nuovo sistema anti-cheat chiamato Javelin, obbligatorio per giocare, affiancato da controlli approfonditi e da team dedicati al monitoraggio costante. Tuttavia, lo stesso team ammette che non sarà mai possibile eliminare del tutto i trucchi, perché si tratta di una vera e propria sfida senza fine. L’auspicio è che la comunità si fidi abbastanza da mantenere attivo il cross-play completo.
Come riportato da IGN, il titolo punta molto anche sull’ottimizzazione tecnica. Su PS5 e Xbox Series X sarà possibile scegliere tra Performance Mode (con framerate sopra gli 80 FPS e risoluzione più bassa) e Fidelity Mode (con texture e dettagli al massimo a 60 FPS). PS5 Pro offrirà risoluzioni e framerate ancora superiori, mentre su Xbox Series S il gioco sarà limitato a un’unica modalità a 1080p e 60 FPS stabili, con compromessi tecnici dovuti alla memoria ridotta.
Durante la fase di open beta, il team ha raccolto un’enorme quantità di feedback, correggendo elementi come l’eccessiva potenza dell’auto-spotting, la gestione dei punti M-COM nelle mappe e l’aim assist per bilanciare meglio il confronto tra pad e mouse. Sono stati apportati anche miglioramenti a fisica, respawn beacon e bilanciamento delle armi, con particolare attenzione ai controller, che hanno avuto un ruolo centrale nei playtest.
Battlefield 6 non rinuncia all’identità realistica che contraddistingue la serie, prendendo le distanze da estetiche più leggere e “cartoon” come quelle di altri shooter. Oltre alle modalità classiche, il titolo proporrà anche una fase di prova dedicata a una nuova Battle Royale, mentre ulteriori dettagli sulla campagna single-player arriveranno durante il Tokyo Game Show 2025. L’appuntamento con il lancio ufficiale è fissato per il 10 ottobre, e i fan si aspettano un’uscita solida, senza i problemi che hanno segnato Battlefield 2042.