Borderlands 4 è al centro di un acceso dibattito: molti giocatori su PlayStation 5 e Xbox Series X|S lamentano l’assenza di uno slider per il FOV e di un’opzione per disattivare il motion blur, caratteristiche invece presenti nella versione PC (FOV fino a 110° per prima persona e veicoli; motion blur regolabile per quantità e qualità). Randy Pitchford, capo dello sviluppo di Gearbox, ha risposto pubblicamente dicendo che esistono “sogni” in cui il FOV potrebbe influire sulla fairness e che non può parlarne ancora nel dettaglio, ma che il team sta osservando le richieste; per tastare il polso ha promosso un sondaggio che, dopo quasi 25.000 voti, ha visto circa il 72% chiedere esplicitamente lo slider FOV.
Come riportato su IGN, la situazione è resa più confusa dal fatto che Borderlands 4 (gioco che si è reso protagonista di un debutto da record su PC) supporta il crossplay e che alcuni utenti hanno ipotizzato che la mancanza dello slider sia collegata a piani (non confermati) per modalità PvP o alla necessità di mantenere prestazioni stabili su hardware console.
Da un punto di vista tecnico, l’argomento “fairness” può essere interpretato in due modi: da una parte il campo visivo più ampio dà vantaggi pratici alla vista periferica del giocatore; dall’altra aumentare il FOV costringe la GPU a renderizzare più oggetti sullo schermo, con possibile impatto su framerate e latenza — aspetti che su console, con risorse hardware fisse, possono degradare l’esperienza per alcuni utenti. Per questo motivo alcuni studi limitano certe opzioni grafiche sulle versioni console per preservare stabilità e prestazioni. Tuttavia, la contraddizione è palese: su PC si possono impostare FOV elevati e motion blur, mentre su console queste opzioni non sono disponibili, e questo ha scatenato critiche di ingiustizia da parte della community.
Sul fronte del motion blur Pitchford ha invitato gli utenti a controllare le impostazioni del televisore, sostenendo che Gearbox “non supporta” tale effetto sulle console e che ciò che alcuni vedono potrebbe essere dovuto al processing dell’immagine del televisore (motion smoothing, upscaling automatico, ecc.).
Questo contrasto con le impostazioni PC — dove motion blur è regolabile — ha aumentato confusione e discussione sui forum. Parallelamente al dibattito sulle opzioni grafiche, Borderlands 4 ha registrato un lancio estremamente popolare su Steam, con picchi a sei cifre (oltre 100.000 giocatori contemporanei al debutto) e successive segnalazioni che lo hanno collocato vicino ai 300.000 nei momenti di massimo afflusso; il fenomeno di grande affluenza è però accompagnato da feedback negativi su performance PC e crash, tanto che Gearbox ha pubblicato una guida di ottimizzazione per GPU Nvidia su Steam e raccomanda di attendere almeno 15 minuti dopo aver cambiato impostazioni grafiche per permettere la ricompilazione degli shader e valutare l’effetto reale.
Cosa significa tutto questo per i giocatori e cosa fare nel frattempo: 1) Se giocate su console, provate immediatamente le opzioni del televisore: abilitate la modalità “Game”, disattivate motion smoothing/interpolazione e qualsiasi funzione di upscaling o post-processing automatico (nomi commerciali: TruMotion, MotionFlow, Auto Low Latency, ecc.). Queste azioni spesso eliminano il “motion blur” percepito che non proviene dal gioco stesso. 2) Se siete su PC, potete aumentare il FOV (fino a 110° per prima persona e veicoli) e regolare il motion blur; se notate problemi di performance seguite la guida Nvidia diffusa da Gearbox e ricordate che le modifiche grafiche richiedono tempo per stabilizzarsi a causa della ricompilazione shader. 3) Se soffrite di nausea o mal d’auto: fate pause regolari, sedetevi più lontano dallo schermo, riducete la sensibilità della telecamera e disattivate effetti di camera shake se presenti. 4) Per far sentire la vostra voce e ottenere aggiornamenti rapidi: partecipate al sondaggio lanciato da Pitchford, segnalate i bug sui canali ufficiali (Steam, forum Gearbox, supporto tecnico) e condividete log/segnalazioni dettagliate per aiutare il team a replicare i problemi.
Cosa potrebbe succedere dopo: Gearbox ha riconosciuto l’importanza della richiesta e sta “guardando” al problema, ma non ha ancora assicurato modifiche immediate — la menzione della “fairness” lascia aperta l’ipotesi che lo studio stia valutando implicazioni tecniche o di bilanciamento (inclusa, teoricamente, una modalità PvP futura), anche se nulla è confermato. Per ora la strada pratica per i giocatori è applicare le contromisure suggerite, seguire i canali ufficiali per patch e aggiornamenti e usare il sondaggio/feedback per dimostrare quanto la community tenga a un FOV slider.
Be aware – you have no idea what the team and I were planning and how FOV slider might affect fairness with such a thing. That said, I've always want to commit to and prioritize what Borderlands should be versus try to turn it into something it should. My hope is for my/our…
— Randy Pitchford (@DuvalMagic) September 12, 2025