Basta un piccolo accessorio a basso prezzo per risparmiare notevolmente sulla bolletta dell’energia elettrica.
Con il caro bollette in crescita diventa fondamentale trovare modi per risparmiare sul consumo dell’energia elettrica, senza rinunciare ai comfort della vita moderna. Sarebbe impensabile affrontare un’intera estate senza accedere il ventilatore o il condizionatore d’aria, così come è impossibile rinunciare alla comodità della lavatrice.
Con questo metodo economico e sicuro è possibile risparmiare sulle bollette senza dover ripiegare su trucchi illegali e, sopratutto, senza dover rinunciare a niente.
Ecco quindi che sta spopolando in rete un dispositivo a basso costo capace di ridurre il consumo energetico, andando così a contenere la spesa in bolletta.
Il timer programmabile: ecco il dispositivo che dimezza i consumi
Il dispositivo in questione è un timer programmabile per prese elettriche, un piccolo accessorio che si interpone tra la presa a muro e l’elettrodomestico. Il suo funzionamento è sorprendentemente semplice: permette di programmare l’accensione e lo spegnimento automatico di qualsiasi apparecchio elettrico collegato. Questo significa che televisori, decoder, microonde, caricabatterie e altri dispositivi che normalmente restano in standby 24 ore su 24, possono essere completamente scollegati dalla rete quando non servono.

Il segreto del risparmio sta proprio nell’eliminazione del consumo fantasma o standby. Molti non sanno che un televisore spento ma collegato alla presa continua a consumare energia, così come il microonde con l’orologio sempre acceso o il computer in modalità sleep. Questi consumi, apparentemente insignificanti, possono rappresentare fino al 20% della bolletta elettrica di una famiglia media.
L’installazione è alla portata di tutti: basta inserire il timer nella presa a muro, collegare l’elettrodomestico al timer e impostare gli orari desiderati. Per esempio, si può programmare lo spegnimento completo della TV e di tutti i dispositivi collegati dalle 23:00 alle 7:00, oppure far funzionare lo scaldabagno solo nelle ore necessarie. Alcuni modelli più avanzati, sempre nella stessa fascia di prezzo, offrono anche la possibilità di programmare cicli settimanali diversi per weekend e giorni feriali. Il risparmio energetico reale dipende ovviamente dalle abitudini di consumo e dal numero di dispositivi collegati.
Altri dispositivi economici per risparmiare sulla bolletta
• Ciabatte con interruttore (10-20€): eliminano i consumi standby, risparmio 5-10%
• Prese smart Wi-Fi (15-30€): controllo remoto e monitoraggio consumi in tempo reale
• Riduttore di tensione (20-50€): stabilizza la corrente, risparmio fino al 15% su motori
• Lampadine LED (5-15€ l’una): -80% rispetto alle alogene, durata fino a 20 anni
• Sensori di movimento (10-25€): spegnimento automatico luci, ideali per corridoi e garage