Durante il Nintendo Direct di settembre, Square Enix ha svelato che Final Fantasy 7 Remake Intergrade approderà su Nintendo Switch 2 e Xbox Series X|S a partire dal 22 gennaio 2026. Si tratta di un annuncio di grande rilievo, perché apre la strada all’arrivo dell’intera trilogia remake anche su queste piattaforme, inclusi Final Fantasy 7 Rebirth e la futura terza parte.
L’edizione Intergrade è la versione definitiva del remake: oltre a miglioramenti tecnici e visivi, include l’espansione Episode INTERmission, che racconta una storia parallela con protagonista Yuffie Kisaragi, amatissima dai fan della saga. La trama principale ci vede invece nei panni di Cloud Strife, mercenario che si unisce al gruppo Avalanche per contrastare la megacorporazione Shinra, in un intreccio che lo porterà a scontrarsi con il leggendario Sephiroth.
Il sistema di combattimento ibrido, che combina azione in tempo reale e comandi a turni, viene arricchito su Switch 2 e Xbox da una nuova modalità chiamata Streamlined Progression. Questa opzione, completamente facoltativa, consente di avere HP, MP, ATB e Limit Break sempre al massimo, semplificando il gioco per chi vuole concentrarsi soprattutto sulla storia o rigiocare senza dover grindare.
I preorder sono già disponibili. Chi acquista la versione digitale otterrà come bonus il gioco originale Final Fantasy VII, immediatamente scaricabile su Xbox e disponibile dal 22 gennaio su Switch 2. La versione fisica per Switch 2 include invece un esclusivo booster di carte Magic: The Gathering – Final Fantasy.
Con questa release, la leggendaria epopea di Final Fantasy 7 si apre ufficialmente a un pubblico ancora più ampio, unendo fedeltà al capolavoro del 1997 e innovazioni pensate per i giocatori moderni. Aggiungiamo che Square Enix ha annunciato anche Dragon Quest 7 Reimagined.