Square Enix ha sorpreso i fan durante il Nintendo Direct di settembre annunciando Dragon Quest 7 Reimagined, il rifacimento di uno dei capitoli più amati della storica saga JRPG. L’uscita è già fissata per il 5 febbraio 2026, con disponibilità su PC, PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e Switch 2, e i preordini sono già aperti sugli store digitali. Si tratta di un ritorno importante per un titolo che ha segnato intere generazioni, pubblicato per la prima volta nel 2000 su PlayStation e successivamente riproposto nel 2013 su Nintendo 3DS.
Questo nuovo remake porta con sé un rinnovato comparto artistico: lo stile fonde l’eleganza dei diorami digitali con l’inconfondibile tratto di Akira Toriyama, mantenendo intatta la magia visiva che contraddistingue il franchise. Dal punto di vista narrativo, la trama rimane fedele all’originale ma viene resa più accessibile e fluida, con l’aggiunta di missioni secondarie e minigiochi che arricchiscono l’esperienza.
La storia segue le vicende di Arus, Kiefer e Maribel, giovani abitanti di un’isola che credono essere l’unica rimasta al mondo. Il ritrovamento di antiche tavolette di pietra svelerà invece un segreto: viaggiare nel passato per riportare alla luce isole e continenti scomparsi. Ogni frammento ricomposto offrirà nuove culture, popoli e sfide, mantenendo il fascino dell’avventura originale.
Sul piano del gameplay, Dragon Quest VII Reimagined introduce diverse novità. Il sistema di vocazioni diventa più flessibile, con la possibilità di selezionare un doppio mestiere, mentre nuove abilità come il “Libero sfogo” rendono i combattimenti più dinamici. Spicca inoltre la classe inedita “Domamostri”, che consente di evocare potenti creature per ribaltare le sorti della battaglia.
Con personaggi memorabili come il principe Kiefer e la brillante Maribel, dungeon complessi, città ricche di vita e un gameplay modernizzato, questo remake promette di essere non solo un omaggio all’originale, ma anche un’esperienza in grado di conquistare una nuova generazione di giocatori.
Segnaliamo infine che nel corso del Nintendo Direct è stata annunciata anche la data di uscita di Metroid Prime 4: Beyond.