Con una presa Smart che costa meno di 10 euro la casa diventa di ultima generazione. Come questo può accadere ve lo sveliamo subito.
Le case moderne sono smart, efficienti dal punto di vista energetico, interconnesse, digitali, potenti ma con consumi ridotti. Vorreste raggiungere questi livelli ma non volete lanciarvi in un costoso investimento? Nessun problema, ci sono soluzioni economiche da considerare che cambieranno l’aspetto della vostra abitazione.
L’obiettivo per tutti gli italiani dovrebbe essere quello di avere un’abitazione sostenibile in classe A. Parliamo di immobili dall’alta efficienza energetica, dove ogni spreco è ridotto così come lo sono i costi grazie a tecnologie all’avanguardia. Le case di classe A nascono per usare al meglio l’energia in modo tale da ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Non solo, sono abitazioni pratiche, funzionali, dove la vita è semplificata.
Tra le caratteristiche che rendono un’abitazione sostenibile la presenza di dispositivi di controllo del consumo energetico per evitare dispersioni sfruttando fonti di calore naturali e di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Cambiare tutti gli elettrodomestici per scegliere modelli di ultima generazione è un passo che si dovrebbe compiere in ogni casa ma l’investimento è molto oneroso anche se rientrerà nel tempo. Per chi proprio non avesse la possibilità o l’intenzione di cambiare gli apparecchi che si possiedono c’è una soluzione più economica per modernizzare casa.
Ecco la presa smart in vendita su Amazon a 10 euro
Una presa smart può rendere un elettrodomestico potente come un modello di ultima generazione. Il riferimento è alla presa Tapo P105, semplice ma capace di regalare praticità e una casa interconnessa senza grandi sforzi, né economici né in termini di interventi. Con 9,99 euro si potrà comprare su Amazon questo prodotto di ultima tecnologia che aggiorna i prodotti già posseduti.

Tapo P105 è stato sviluppato da TP Link e permette di dare nuova vita agli elettrodomestici di casa o a prodotti di vario genere che necessitano di una presa. Il dispositivo si inserisce tra la tradizionale presa di corrente e la presa dell’apparecchio da aggiornare. In questo modo aggiungerà nuove interessanti funzioni senza la necessità di usare un’Hub
Scaricando l’applicazione sullo smartphone o tablet si potrà gestire la presa (anche tramite i comandi vocali Alexa o Google Home) creando una routine, sfruttando la modalità assenza per accendere e spegnere dispositivi (ad esempio le lampade) in intervalli casuali per simulare la presenza in casa o creando conti alla rovescia per l’accensione o lo spegnimento di apparecchi in base alle proprie esigenze. Ecco che la casa diventerà smart con un acquisto di 9,99 euro.