Scopri cosa sta interferendo con la tua connessione Internet e come risolvere il problema: ecco perché il Wi-Fi è lento.
Tra smartworking e lezioni online, la connessione casalinga è diventata più che mai importante. Quante volte ti è capitato di essere nel bel mezzo di una videochiamata importante e improvvisamente la connessione inizia a dare problemi? O magari stai guardando la tua serie preferita e il buffering continuo rovina completamente l’esperienza. La frustrazione cresce quando il problema sembra verificarsi proprio nei momenti meno opportuni, trasformando attività semplici in vere e proprie sfide di pazienza.
La maggior parte di noi dà per scontato che il router Wi-Fi funzioni sempre al meglio delle sue capacità. Dopotutto, è un dispositivo relativamente semplice che dovrebbe solo trasmettere il segnale Internet in casa. Eppure, nonostante abbiamo seguito tutti i consigli standard – posizionare il router in alto, lontano dai muri, aggiornare il firmware – la connessione continua a essere instabile. C’è qualcosa che sfugge alla nostra attenzione, un elemento apparentemente innocuo che potrebbe essere la vera causa dei nostri problemi di connettività.
Il Colpevole Inaspettato: I Dispositivi Bluetooth
La verità è che uno dei principali nemici della tua connessione Internet potrebbe essere proprio lì, sulla tua scrivania o nel tuo salotto: i dispositivi Bluetooth. Sì, proprio quegli altoparlanti wireless che usi per ascoltare musica, le cuffie senza fili, la tastiera del computer o persino il controller della console di gioco. Questi dispositivi, apparentemente innocui, possono creare interferenze significative con il segnale Wi-Fi quando sono posizionati troppo vicino al router.

Il problema nasce da una questione tecnica spesso trascurata: sia il Bluetooth che molti router Wi-Fi operano sulla stessa frequenza di 2,4 GHz. Quando due tecnologie utilizzano la stessa banda di frequenza, è inevitabile che si verifichino delle interferenze. È come cercare di ascoltare due conversazioni contemporaneamente nella stessa stanza: il risultato è confusione e perdita di informazioni.
Gli altoparlanti Bluetooth sono particolarmente problematici perché trasmettono costantemente il segnale quando sono accesi e connessi. Ogni volta che riproduci musica o audio attraverso questi dispositivi, stai essenzialmente creando un “rumore” elettromagnetico che può degradare significativamente la qualità della tua connessione Wi-Fi. Questo spiega perché potresti notare rallentamenti della connessione proprio quando stai usando i tuoi dispositivi audio wireless preferiti.
La situazione diventa ancora più complessa nelle case moderne, dove il numero di dispositivi smart è in continuo aumento. Smart TV, soundbar, lampadine intelligenti, termostati connessi: tutti questi dispositivi possono contribuire a creare un ambiente elettromagnetico congestionato. Quando il router deve competere con così tante fonti di interferenza, le prestazioni ne risentono inevitabilmente.
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni pratiche per migliorare la situazione. La più semplice è mantenere una distanza adeguata tra i dispositivi Bluetooth e il router – almeno due metri possono fare una differenza significativa. Un’altra opzione è configurare il router per utilizzare la banda a 5 GHz, meno soggetta a interferenze ma con una portata leggermente inferiore. Per chi cerca una soluzione più definitiva, l’investimento in un router con tecnologia Wi-Fi 6 può rappresentare un salto di qualità notevole, grazie alla migliore gestione delle interferenze e alla capacità di gestire più dispositivi contemporaneamente.