Una funzione poco conosciuta dell’iPhone potrebbe rivelarsi decisiva nei momenti più critici.
Ti sarà capitato almeno una volta di ritrovarti in una situazione in cui il telefono sembrava più vulnerabile del solito: in mezzo a una folla, sui mezzi pubblici, o magari mentre camminavi di fretta con le mani occupate. In quei momenti il pensiero corre subito a ciò che l’iPhone contiene: foto, conversazioni private, dati bancari, password e molto altro. Un patrimonio digitale che, se finisse nelle mani sbagliate, potrebbe trasformarsi in un serio problema.
La verità è che molti utenti danno per scontato che i metodi di protezione standard – come Face ID, Touch ID o il classico codice – siano sufficienti. Eppure ci sono circostanze in cui non si ha il tempo materiale di utilizzarli: bastano pochi secondi di distrazione perché qualcuno afferri lo smartphone e acceda a informazioni personali prima che si riesca a bloccarlo manualmente. È proprio in questi casi che entra in gioco una funzione integrata in iOS, sorprendentemente poco conosciuta, capace di agire in modo rapido ed efficace.
La funzione nascosta che protegge l’iPhone con la voce
Apple ha inserito nei suoi dispositivi una possibilità che non tutti sfruttano: il blocco dello schermo tramite comando vocale. Si tratta di un’opzione collocata nelle impostazioni di Accessibilità che consente di impostare una frase personalizzata per bloccare immediatamente l’iPhone, senza dover premere alcun tasto. Una soluzione che aggiunge un ulteriore strato di sicurezza, particolarmente utile quando non si può interagire fisicamente con il dispositivo.

Attivare la funzione è semplice. Basta aprire il menu Impostazioni, accedere a Accessibilità, quindi selezionare “Comandi Vocali”. Da qui è possibile creare un nuovo comando associandolo all’azione “Blocca schermo”. L’utente può scegliere qualsiasi frase – ad esempio “Blocca ora” o “Chiudi telefono” – e insegnarla al sistema ripetendola più volte. Una volta configurata, l’iPhone riconoscerà il comando e lo eseguirà all’istante.
L’utilità pratica di questa funzione diventa evidente in situazioni critiche. Immagina di trovarti in strada, con il rischio che qualcuno ti sottragga il dispositivo: pronunciare una sola frase può bastare per rendere lo smartphone inutilizzabile a chiunque. Lo stesso vale se hai le mani sporche o impegnate, oppure se il telefono è appoggiato su un tavolo fuori portata: il blocco vocale dell’iPhone garantisce una protezione immediata.
Non si tratta solo di sicurezza contro i furti, ma anche di un aiuto quotidiano in termini di comodità. Con un gesto minimo – o meglio, con una parola – è possibile chiudere l’accesso al dispositivo e tutelare la propria privacy. Una funzione discreta, nascosta tra i tanti menu del sistema, ma che può davvero fare la differenza nei momenti più inaspettati.