Durante la Gamescom 2025, Keeper si è mostrato per la prima volta con un lungo video gameplay presentato nientemeno che da Tim Schafer, icona dell’industria e fondatore di Double Fine. Pur non essendo il director del progetto — ruolo affidato a Lee Petty — Schafer ha spiegato i punti cardine dell’esperienza, evidenziando l’originalità del concept. Già annunciato lo scorso giugno durante il Summer Game Fest con trailer e data di uscita, Keeper torna dunque al centro della scena con nuove informazioni e sequenze giocate.
Il titolo si distingue per la sua ambientazione surreale e per un approccio narrativo peculiare: la storia viene raccontata senza parole, lasciando che siano l’esplorazione e la scoperta a guidare il giocatore. Il protagonista è un faro antropomorfo, dalle strane zampe, accompagnato dall’uccello Twig, che fornisce supporto e azioni supplementari. Questa insolita coppia affronta scenari misteriosi e sorprendenti, dove l’imprevisto è parte integrante dell’avventura.
La meccanica principale ruota attorno alla luce del faro, che dispone di due modalità: una più ampia e naturale, utile per esplorare, e una focalizzata, capace di interagire con elementi dello scenario e provocarne trasformazioni. La combinazione tra queste capacità e l’intervento di Twig dà vita agli enigmi ambientali che rappresentano il cuore del gameplay.
Con un’impostazione incentrata sulla curiosità, sulla sorpresa e sull’interazione pratica piuttosto che su obiettivi espliciti, Keeper vuole offrire un’esperienza davvero unica. Il gioco sarà disponibile dal 17 ottobre 2025 su PC e Xbox Series X|S, incluso fin dal lancio nel catalogo Game Pass, consolidando ancora una volta la filosofia di Double Fine: proporre mondi immaginifici e profondamente distintivi.