ASUS ha ufficialmente svelato il nuovo ROG Raikiri II, controller wireless di fascia alta pensato per Xbox e PC. Si tratta del primo pad della linea ROG certificato Xbox, un prodotto che punta a unire prestazioni competitive e versatilità d’uso. Sebbene manchino ancora prezzo e data di lancio, le caratteristiche già annunciate lo rendono uno degli accessori più attesi dai giocatori.
Come anticipato da un teaser appena qualche giorno fa, ROG Raikiri II si distingue innanzitutto per la sua connettività tri-modale: può funzionare in modalità wireless a 2.4GHz RF con tecnologia proprietaria SpeedNova per ridurre la latenza, tramite Bluetooth oppure con collegamento cablato USB-C. La certificazione ufficiale Xbox è valida per l’uso via USB-C o 2.4GHz, mentre la compatibilità si estende anche a PC e alla console portatile ROG Ally. In modalità cablata su PC e wireless 2.4GHz, il controller raggiunge un polling rate di 1000Hz, garantendo una risposta fulminea ai comandi.
It’s time.
Meet our very first Xbox-certified wireless controller – the ROG Raikiri II Xbox Wireless
Unleash your skills with:
🕹️Anti-drift TMR joysticks
⚡ Ultra-fast 1000Hz polling rate (PC wired/2.4 GHz)
✌🏻 Dual-mode triggers (short: micro-switch / full: TMR sensor)
🔘… pic.twitter.com/uqe1RA08jb— ROG Global (@ASUS_ROG) August 20, 2025
Sul fronte dei controlli, ASUS ha scelto joystick TMR anti-drift, più precisi e affidabili dei classici stick magnetici. A questi si affiancano quattro pulsanti posteriori programmabili, ergonomici e facilmente raggiungibili, che permettono di personalizzare l’esperienza in base al gioco. I grilletti a doppia modalità consentono di passare rapidamente tra la corsa breve a micro-switch, ideale per gli sparatutto, e la corsa completa con sensore TMR, più adatta a simulazioni e giochi di guida.
Tutti i principali comandi, inclusi ABXY, D-Pad e bumper, sfruttano micro-switch per garantire un feedback tattile immediato e una maggiore durata. Non manca l’attenzione al comfort: il controller presenta impugnature antiscivolo pensate per lunghe sessioni di gioco. L’autonomia dichiarata arriva a circa 30 ore di utilizzo in modalità wireless 2.4GHz, considerando l’illuminazione RGB e le vibrazioni disattivate.
Il pacchetto è completato da una dotazione premium che comprende custodia protettiva con funzione di ricarica, una base di ricarica dedicata e cappucci intercambiabili per gli stick analogici, pensati per adattarsi alle diverse preferenze dei giocatori.
Con queste caratteristiche, il ROG Raikiri II si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca un controller performante e versatile, in attesa che ASUS annunci prezzo e disponibilità ufficiali. Ricordiamo che è stata annunciata anche la data di uscita di ROG Xbox Ally ed Ally X.