La Gamescom 2025 si è aperta con l’attesissima Opening Night Live, presentata come sempre da Geoff Keighley, che ha offerto circa due ore di spettacolo tra novità, trailer e annunci esclusivi. L’evento ha alternato titoli già noti, aggiornamenti su giochi imminenti e prime mondiali capaci di catturare l’attenzione di giocatori di ogni genere, da action e horror a MMO, RTS e gacha. La cerimonia ha rappresentato una panoramica completa su quello che ci aspetta nei prossimi mesi su PC, console e piattaforme digitali.
Ecco tutti gli annunci dell’Opening Night Live 2025:
Ore 20:02 – Hollow Knight Silksong: confermata giocabilità in fiera e uscita nel 2025.
Ore 20:05 – Call of Duty: Black Ops 7: campagna con Milo Ventimiglia, location in Nicaragua, Los Angeles, Tokyo; modalità co-op e teaser di Dead Ops Arcade.
Ore 20:15 – Lords of the Fallen 2: trailer cinematico dark fantasy; gameplay previsto a fine anno.
Ore 20:18 – Serie anime Sekiro (Crunchyroll/Sony).
Ore 20:19 – LEGO Batman Legacy of the Dark Knight: open world con Gotham, Joker e altri villain, in arrivo nel 2026.
Ore 20:26 – Warhammer 40.000: Dawn of War IV: nuovo capitolo RTS.
Ore 20:28 – Crossover Monster Hunter Wilds X Final Fantasy XIV: mostri e oggetti a tema.
Ore 20:37 – Onimusha Way of the Sword: trailer con gameplay, boss e location in stile classico.
Ore 20:39 – Arknights: Endfield: aggiornamenti sul gioco.
Ore 20:41 – Europa Universalis V: trailer sulle meccaniche di gioco.
Ore 20:42 – Trailer brevi: Daemon X Machina: Titanic Scion e Void Breaker.
Ore 20:44 – Fallout Stagione 2: cast e ambientazione a New Vegas; uscita 17 dicembre su Prime.
Ore 20:52 – DLC Indiana Jones: The Order of Giants: espansione prevista il 4 settembre, versione standard su Switch 2 nel 2026.
Ore 20:55 – Deadpool VR (Meta Quest).
Ore 20:57 – World of Tanks 2.0: versione aggiornata, in arrivo a settembre in Europa.
Ore 20:59 – John Carpenter’s Toxic Commando: FPS co-op con elementi horror e gore, arrivo inizio 2026.
Ore 21:00 – Death by Scrolling: roguelike pixel art di Ron Gilbert.
Ore 21:03 – Zero Parades: dagli autori di Disco Elysium.
Ore 21:11 – Performance musicale: Alicia e colonna sonora Clair Obscur: Expedition 33.
Ore 21:15 – Ninja Gaiden 4: trailer storia e gameplay; uscita 21 ottobre 2025, anche su Xbox Game Pass.
Ore 21:17 – Cinder City: MMO shooter ambientato a Seoul distopica.
Time Takers: action in terza persona online con ambientazioni diverse.
Ore 21:21 – Silent Hill f: horror ambientato negli anni ’60 a Ebisugaoka (Giappone).
Ore 21:24 – La Divina Commedia di Jyamma Games.
Ore 21:26 – Cronos The New Dawn: nuovo horror dei Bloober Team.
Ore 21:28 – The Outer Worlds 2: trailer con focus sui companion e miglioramenti rispetto al primo capitolo; uscita 29 ottobre.
Ore 21:31 – inZOI: nuovo life sim con opzioni avanzate; espansione Island Getaway.
Trailer anche per Fate Trigger, The Seven Deadly Sins Origins, Moonlighter 2 (23 ottobre su Steam) e Vampire The Masquerade Bloodlines 2 (uscita 21 ottobre 2025).
Ore 21:38 – Espansioni: Age of Empires IV, Kingdom Come Deliverance 2: Legacy of the Forge, aggiornamenti per Cult of the Lamb e World of Warcraft: Midnight.
CrossFire Rainbow: FPS horror in arrivo.
Ore 21:51 – Heat (Wargaming): multiplayer con carrarmati ed esplosioni.
Ore 21:53 – Ghost of Yotei: trailer sequel e versione Legends multiplayer co-op, DLC gratuito nel 2026.
Ore 21:55 – Resident Evil Requiem: Grace e Alyssa Ashcroft in fase di fuga, gameplay in soggettiva.
Ore 22:00 – Black Myth Zhong Kui: sequel di Black Myth Wukong, action RPG mitologico cinese; chiusura della serata.
Tra trailer, gameplay e anteprime, la Opening Night Live 2025 ha offerto una visione completa dell’anno videoludico, tra novità, ritorni attesi e sorprese capaci di entusiasmare sia fan storici che nuovi giocatori.