La saga di Call of Duty: Black Ops si prepara a rivoluzionare la sua formula con il settimo capitolo. La campagna di Call of Duty: Black Ops 7 sarà giocabile completamente in cooperativa, consentendo ai giocatori di unirsi fino a un massimo di quattro per vivere un’avventura condivisa, senza più limitarsi a impersonare soltanto il protagonista. Il cast vanta nomi di spicco di Hollywood come Milo Ventimiglia, Michael Rooker, John Eric Bentley, Frankie Adams e Kieran Shipka, dando alla trama un’impronta cinematografica senza precedenti. Ambientato nel 2035, il gioco riprende i fili lasciati dai precedenti capitoli, riportando in scena nemici storici e nuove minacce globali.
Dopo aver annunciato la data di uscita, Activision ha segnalato che nel cuore della storia ritroviamo David Mason, figlio del leggendario Alex Mason, ora a capo della squadra JSOC “Specter One”, affiancato da compagni come Mike Harper, Eric Samuels e Leilani “50/50” Tupuola. Al loro fianco si muovono figure centrali come Emma Kagan, CEO della Gilda, un conglomerato tecnologico che usa paura e manipolazione per affermarsi, e il ritorno inatteso di Raul Menendez, pronto a scatenare il caos mondiale. La narrazione alterna missioni di infiltrazione e combattimento a momenti in cui la percezione della realtà crolla, trascinando i protagonisti in scenari distorti, dove memoria e follia si intrecciano.
L’esperienza di gioco di Call of Duty: Black Ops 7 spazia tra ambientazioni reali e surreali: dai tetti neon di città asiatiche alla costa mediterranea, fino al cuore della metropoli di Avalon, sede della Gilda e fulcro di misteri e segreti. Il ritmo incalzante della campagna è costruito per sorprendere, con colpi di scena legati sia al passato della saga sia a nuove linee narrative accessibili anche a chi si avvicina per la prima volta al franchise.
La vera innovazione arriva però con la fase Endgame. Una volta completata la trama principale, la campagna non si chiude, ma si apre a una modalità rigiocabile che unisce progressione RPG, potenziamenti del proprio Operatore e dinamiche da extraction shooter. Ogni run offrirà sfide diverse e possibilità di crescita, grazie al sistema Combat Rating che consente di potenziare abilità, armi e statistiche, mantenendo i progressi se si riesce a estrarre con successo. Fallire, invece, significa ricominciare da zero.
Per la prima volta, inoltre, i progressi ottenuti in campagna — come XP, potenziamenti, mimetiche e sfide completate — saranno validi anche in Multiplayer, Zombies e Warzone. Un sistema di progressione globale che rende Black Ops 7 non solo un nuovo capitolo della serie, ma un ecosistema connesso tra tutte le modalità.
Con una trama che intreccia eredità storiche, paranoia e tecnologia, e con una struttura di gioco che mescola cooperazione, personalizzazione e rigiocabilità, Call of Duty: Black Ops 7 si presenta come uno dei capitoli più ambiziosi mai realizzati nella saga.