Il futuro di BioShock 4 entra in una nuova fase, tra difficoltà e speranze di rilancio, visto che dopo l’addio a Blizzard, Rod Fergusson ha annunciato il suo ritorno in 2K come Head of the BioShock Franchise. Il veterano, che in passato aveva già contribuito al salvataggio di BioShock Infinite, guiderà Cloud Chamber, lo studio incaricato dello sviluppo, e supervisionerà anche i progetti collaterali, tra cui il film Netflix ispirato alla saga.
L’arrivo di Fergusson coincide però con un momento complesso: 2K ha confermato una serie di licenziamenti all’interno del team, parte di una più ampia ristrutturazione volta a correggere la rotta del progetto. Lo stesso Fergusson, in un messaggio sui social, ha ammesso che la situazione è delicata per i membri coinvolti, ringraziando chi ha lavorato finora e promettendo impegno nel costruire un capitolo all’altezza delle aspettative.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, BioShock 4 non avrebbe superato una revisione interna, spingendo i dirigenti di 2K a intervenire con decisione per evitare che il progetto resti intrappolato nel cosiddetto “development hell”. Un portavoce dell’azienda ha ribadito che l’obiettivo non è solo pubblicare un buon gioco, ma realizzare un titolo eccellente che possa consolidare il futuro della serie.
Parallelamente, circolano indiscrezioni sulla cancellazione di un ipotetico remake del primo BioShock, mai confermato ufficialmente. La priorità, adesso, sembra essere riportare ordine e visione chiara allo sviluppo di BioShock 4.
Con Fergusson al comando, 2K punta a replicare quanto già avvenuto con BioShock Infinite, quando il produttore contribuì a portare a termine un progetto in forte difficoltà. Ora la domanda che i fan si pongono è una sola: riuscirà a fare lo stesso con il nuovo capitolo della saga?
Would you kindly allow me to share some news?
Some of you guessed it, I’m returning to 2K to lead a series that means a lot to me as the new Head of the BioShock Franchise. I’ll be heading up Cloud Chamber and overseeing development of the next BioShock game, along with…
— Rod Fergusson (@RodFergusson) August 19, 2025