Gli iPhone sono ormai da tempo lo stato dell’arte del mercato smartphone, e nonostante i loro alti prezzi, ne vengono venduti a quantità industriali ogni anno. Ecco il migliore per qualità e prezzo.
Il 9 di gennaio del 2007, dopo un lungo lavoro diretto dal visionario Steve Jobs, il mondo della tecnologia accolse una rivoluzione che avrebbe sconvolto le nostre vite. La Apple presentò il primo iPhone della storia, che fu poi messo in vendita negli Stati Uniti d’America il 29 di giugno dello stesso anno. Esso è sviluppato dalla Apple ed utilizza un sistema operativo iOS, sfruttando un’interfaccia utente basata su degli input tattili.

Lo sviluppo degli smartphone è stato impressionante nel corso del tempo, e c’è da dire che i prezzi degli iPhone, che ormai superano abbondantemente il migliaio di euro, sono cresciuti a dismisura. Nelle prossime righe, vi porteremo alla scoperta di quello che è considerato il migliore in assoluto in termini di rapporto tra qualità e prezzo, secondo quanto riportato dal sito web “HDblog.it“. Se siete in dubbio su quale esemplare acquistate, ora avrete sicuramente maggiori certezze e sarete più tranquilli nella spesa del vostro denaro.
iPhone, il 16 Plus è il migliore tra qualità e prezzo
In base a quanto riportato dalla fonte sopracitata, l’iPhone 16 Plus è il migliore per rapporto tra qualità e prezzo, lanciato a 1.099 euro nel settembre dello scorso anno. Esso ha delle caratteristiche davvero notevoli ed il prezzo non è poi così esagerato se posto a confronto con altri modelli. Il 16 pLus è dotato di un display OLED da 6,7 pollici, e non manca il potente chip A18. Inoltre, la fotocamera più importante è da 48MP, con tanto di un ultra-grandangolare da 12MP, aspetti che lo rendono un vero e proprio punto di riferimento in questo settore.

Se lo si paragona a rivali diretti, ha una batteria più capiente e può supportare reti come il 5G ed il WI-FI 7, anche se va sottolineata l’assenza del teleobiettivo avanzato dei Pro. Tra i punti di forza dell’iPhone 16 Plus c’è il display ampio, le elevate prestazioni, le buone performance fotografiche, ma anche la durata prolungata della batteria ed i supporti per le reti più rapide. Mancano, ovviamente, le funzionalità dei modelli Pro, e c’è anche l’aspetto di dimensioni ampie, che in alcuni casi possono risultare penalizzanti. In ogni caso, è un modello molto ben riuscito e che consigliamo a tutti.