Il 2025 conferma il peso di Assassin’s Creed Shadows come uno dei titoli di punta dell’anno: secondo i dati ufficiali GSD, è il nuovo gioco più venduto in Europa. Nonostante la concorrenza di Monster Hunter Wilds, Mario Kart World, Split Fiction e Kingdom Come: Deliverance 2, il nuovo titolo targato Ubisoft ed ambientato nel Giappone feudale ha dominato le uscite dell’anno, raggiungendo la seconda posizione assoluta dietro soltanto a EA Sports FC 25, che continua a trainare il mercato come da tradizione.
La classifica, condivisa da The Game Business e che copre i dati fino al 28 luglio 2025, prende in considerazione i mercati più importanti del continente — tra cui Italia, Francia, Germania e Regno Unito — e include vendite sia digitali che fisiche, comprese quelle in bundle con le console. In totale sono stati venduti 71 milioni di giochi tra PC e console, pari a un calo del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Di questi, 52 milioni provengono dal digitale (-3%) e 19,7 milioni dal fisico (-9%). Il digitale rappresenta oggi il 74% del mercato, con un incremento del 2% rispetto allo scorso anno, confermando la progressiva transizione verso le piattaforme online.
Ecco la classifica dei giochi più venduti in Europa nel 2025:
- EA Sports FC 25 (EA)
- Assassin’s Creed Shadows (Ubisoft)
- Grand Theft Auto 5 (Rockstar)
- Red Dead Redemption 2 (Rockstar)
- Hogwarts Legacy (Warner Bros)
- Split Fiction (EA)
- Monster Hunter Wilds (Capcom)
- Call of Duty: Black Ops 6 (Activision Blizzard)
- Mario Kart World (Nintendo)
- Kingdom Come: Deliverance 2 (Plaion)
- The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered (Bethesda)
- Star Wars Battlefront 2 (EA)
- Elden Ring: Nightreign (Bandai Namco)
- It Takes Two (EA)
- Grand Theft Auto Online (Rockstar)
- NBA 2K25 (2K Games)
- F1 25 (EA)
- Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege (Ubisoft)
- Mario Kart 8: Deluxe (Nintendo)
- Battlefield 1 (EA)
Guardando al dettaglio dei generi, Split Fiction di EA/Hazelight è stato il nuovo franchise più venduto, conquistando la sesta posizione generale, mentre Monster Hunter Wilds è entrato nella Top 10 superando rivali come Kingdom Come: Deliverance 2, Oblivion Remastered ed Elden Ring: Nightreign. Da notare come giochi di lunga data come GTA V e Red Dead Redemption 2 restino stabilmente tra i più venduti, dimostrando l’impatto duraturo delle grandi produzioni Rockstar.
Per quanto riguarda la spesa, GSD sottolinea che, nonostante il calo nelle unità vendute (-9%), il fatturato è sceso solo del 2% grazie all’aumento del prezzo medio dei videogiochi, passato da 27 a 29 euro. La crescita è trainata soprattutto dal digitale, che ha registrato un +8% di spesa, mentre il fisico continua a perdere terreno con un -16%.
In sintesi, Assassin’s Creed Shadows non è solo un successo commerciale, ma anche il simbolo di un mercato europeo sempre più digitale e dominato da grandi franchise.
Vediamo dunque la classifica pubblicata da GSD: