Uno dei videogiochi di calcio più amati in assoluto è senza dubbio Pro Evolution Soccer, abbreviato in PES. Scopriamo che fine ha fatto, e per chi non ne è al corrente, sarà una grande sorpresa.
I videogiochi che trattano il gioco del calcio sono tra quelli più amati dagli appassionati, soprattutto in un paese come il nostro, in cui è lo sport più seguito e che in tanti praticano. Il gioco più popolare è senza dubbio FIFA, ma fino a qualche anno fa la lotta con PES era molto accesa. Quest’ultimo è noto con il suo acronimo o con la dicitura Pro Evolution Soccer, e viene prodotto a partire dal 1994 dalla Konami.

La serie assunse tale denominazione nel 2001, e per vent’anni l’ha mantenuta prima di tornare a quella originale, che andremo a scoprire in seguito. Tornando al passato, il primo gioco targato Donami fu Konami Hyper Soccer, pubblicato per NES nel 1992, ma è ben distaccato dalla serie originale. PES fu infatti un’evoluzione di International Superstar Soccer, gioco prodotto da Konami per la piattaforma Super Nintendo. Andiamo scoprire che fine ha fatto la serie PES e cosa c’è dietro al cambio di nome.
PES, oggi è tornato a chiamarsi eFootball e continua ad esistere
Come i gamers avranno avuto modo di scoprire, PES non esiste più, almeno con questa denominazione. Oggi la serie si chiama eFootball, come era originariamente prima del cambiamento. Il gioco è free-to-play ed è uscito sulla PlayStation 5, sulla 4, su Xbox Series X, Series S, One, Windows 10, Steam, iOS ed Android il 3 di ottobre del 2021.

Va detto, tuttavia, che ad oggi il confronto è tutto a favore di FIFA, ed eFootball ha una diffusione molto ridotta rispetto al capitolo che viene curato da EA Sports. Tuttavia, continua ad avere il suo pubblico di appassionati, che di anno in anno decidono di rinnovare al gioco la fiducia. Vedremo se in futuro tornerà a sfidare FIFA come accadeva in passato, quando il confronto era molto più serrato.