Mentre i rumor sulle specifiche tecniche di PS6 continuano a circolare, un recente brevetto di Sony potrebbe aver fornito i primi indizi sul possibile design della prossima console. Il documento, depositato nel 2023 e reso pubblico il 31 luglio 2025, descrive un sistema progettato per impedire l’accumulo di polvere sulle pale delle ventole, sul dissipatore e sull’alimentatore, elementi fondamentali per il raffreddamento interno.
Il meccanismo descritto da Sony, integrato nella scocca della console, prevede una “dustproof wall” collocata tra la zona di aspirazione dell’aria e la griglia di ingresso, con lo scopo di migliorare il flusso e mantenere alte le prestazioni nel tempo.
Nei diagrammi allegati al brevetto, il sistema è illustrato all’interno di una scocca simile a quella di PS5, probabilmente a titolo esemplificativo. Tuttavia, alcuni osservatori ipotizzano che PS6 possa mantenere un design affine all’attuale generazione, anche per sfruttare al meglio questa nuova tecnologia di ventilazione.
È però bene sottolineare che nulla, nel brevetto, limita l’adozione di questo sistema a un form factor specifico, con il design finale di PS6 che potrebbe quindi variare, pur conservando la filosofia di protezione antipolvere qui descritta. Se confermato, questo approccio potrebbe non solo prolungare la vita della console, ma anche ridurre la necessità di manutenzione da parte degli utenti.
In attesa di informazioni ufficiali, il brevetto rappresenta comunque un indizio interessante su come Sony stia affrontando le sfide di raffreddamento e durata hardware per la prossima generazione.