Il geniale game designer giapponese, Hideo Kojima, è pronto a stupire tutti con un nuovo progetto. Potrebbe nascere qualcosa con Marvel?
Quando hai creato la celebre serie Metal Gear e Death Stranding, cosa si volere di più? Kojima ha lasciato il segno nel mondo dei videogame, a tal punto da improvvisarsi un critico cinematografico. La produzione di film e di videogiochi da anni camminano di pari passo.
Il giapponese è considerato tra i più importanti autori nel panorama videoludico. A 23 anni, nel 1986, venne ingaggiato dalla software house Konami, per la quale ha progettato e scritto Metal Gear (1987), videogioco che ha gettato le basi per il genere stealth e la serie di Metal Gear. Un capolavoro concepito sulle azioni silenziose di Solid Snake, un agente segreto che deve infiltrarsi in una remota struttura insulare per lo stoccaggio di armi nucleari. Snake, nel corso della sua carriera, deve sconfiggere i terroristi e impedire loro di lanciare un attacco nucleare con una nuova terrificante arma segreta.
La consacrazione definitiva di Kojima arrivò con il secondo sequel del gioco, Metal Gear Solid, pubblicato nel 1998 per PlayStation. E’ noto per il ruolo di produttore nella serie Zone of the Enders, nonché per aver scritto e progettato Snatcher (1988) e Policenauts (1994), giochi di avventura grafica fantascientifici di ambientazione cyberpunk. Divenne così ricco e famoso che creò la Kojima Productions, una software house sussidiaria di Konami, diventando nel 2011 vice presidente di Konami Digital Entertainment. Nel 2015, Kojima Productions si è separata da Konami, diventando una software house indipendente.
Da Death Stranding a nuovo corso con Marvel
Nel 2019 Kojima strinse un accordo con Sony Interactive Entertainment per un nuovo videogioco d’azione, Death Stranding. In questo caso non c’era troppa suspense e fu anche considerato dai critici un gioco lento. Dal 2017 al 2018, ha curato una rubrica per Rolling Stone dedicata al cinema e ai videogiochi. Dopo aver visto Superman la settimana scorsa, il creatore di videogiochi giapponese si è concentrato su I Fantastici Quattro – Gli inizi, il nuovo film Marvel.
Since I’ve been on a world tour, I hadn’t had the chance to watch it, but this morning, I finally got to see James Gunn’s “Superman.” It was good.
It was neither dark nor stylish, cool or even “super.” The perspective of the audience—the distance and elevation—is different from… pic.twitter.com/oIYjeHVR3A
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) July 31, 2025
Le sue osservazioni, condivise sui social media, rivelano uno sguardo attento agli aspetti visivi e narrativi, facendo sognare un videogame della Marvel concepito secondo le idee di Kojima. Il designer è rimasto meravigliato per i costumi spaziali, i razzi e persino i nomi delle aziende fittizie. La visione futuristica della serie potrebbe essere la base per un lavoro del designer? Kojima l’occhiolino alla Marvel lo ha strizzato.