Nintendo ha aggiornato ufficialmente il listino prezzi negli Stati Uniti, con aumenti generalizzati su gran parte della sua offerta hardware. A partire dalla giornata di ieri, il 3 agosto 2025, il prezzo di tutte le versioni attualmente in commercio della console Switch è aumentato: la Switch Standard passa da 300 a 340 dollari, la Switch OLED da 350 a 400 dollari, mentre la Switch Lite sale da 200 a 230 dollari. Si tratta di rincari significativi per una linea di console ormai sul mercato da otto anni.
Ma il rialzo non si ferma alle console: Kotaku riporta che quasi tutti gli accessori hanno subito ritocchi verso l’alto. Tra i più colpiti troviamo il controller NES Switch Online, passato da 60 a 70 dollari, il GameCube Switch Online, da 65 a 70 dollari, e i Joy-Con di prima generazione, ora venduti a 90 dollari (+10$). Anche i dispositivi pensati per la futura Nintendo Switch 2 non sono stati risparmiati: i Joy-Con Switch 2 salgono a 100 dollari, i Pro Controller a 90 dollari, e la Dock ufficiale a 125 dollari.
Alcuni accessori come gli Amiibo (ora a 20 dollari) o la base di ricarica per Joy-Con (ora a 35 dollari) evidenziano quanto l’intera gamma stia diventando più costosa. Gli unici esclusi da questo primo giro di rincari sono la Switch 2 (ancora a 450 dollari) e alcuni giochi, ma gli esperti del settore ritengono che un aumento sia imminente anche per loro, soprattutto per titoli importanti come Mario Kart World, a causa dei dazi commerciali imposti durante la presidenza Trump e mai del tutto rimossi.
Ecco alcuni degli aumenti di prezzo in USA riguardanti Nintendo:
- Controller NES Switch Online: 70$ (in precedenza 60$)
- Controller SNES Switch Online: 33$ (in precedenza 30$)
- Controller N64 Switch Online: 35$ (in precedenza 50$)
- Controller Genesis Switch Online: 55$ (in precedenza 50$)
- Controller GameCube Switch Online: 70$ (in precedenza 65$)
- Joy-Con Switch 1: 90$ (in precedenza 80$)
- Pro Controller Switch 1: 80$ (in precedenza 70$)
- Joy-Con Switch 2: 100$ (in precedenza 95$)
- Pro Controller Switch 2: 90$ (in precedenza 85$)
- Amiibo: 20$ (in precedenza 16$)
- Dock Switch 2: 125$ (in precedenza 120$)
- Base di ricarica Joy-Con: 35$ (in precedenza 30$)
- Alarmo: 110$ (in precedenza 100$)
- È solo questione di tempo?
Questa nuova politica dei prezzi potrebbe indurre alcuni utenti a passare direttamente a Switch 2 (console che ha già venduto 6 milioni di unità), vista la ridotta differenza economica rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia, per chi possiede già hardware e accessori Nintendo, conviene ora prestare molta attenzione alla manutenzione, dato che sostituirli diventa sempre più costoso.