Nintendo prosegue con determinazione il lavoro di retrocompatibilità tra Switch 1 e Nintendo Switch 2, pubblicando una nuova ondata di aggiornamenti che migliora la resa di alcuni giochi della generazione precedente sulla nuova console. Nonostante la compatibilità generale sia già molto ampia, alcuni titoli presentano ancora problemi di prestazioni o bug, motivo per cui la compagnia ha deciso di intervenire con un’ulteriore “batch di patch”.
Nintendo Everything segnala che l’ultimo aggiornamento firmware, diffuso nei primi giorni di agosto, ha corretto le prestazioni di cinque titoli specifici: Cotton Reboot High Tension, D.C.III: Da Capo III – Plus Story, DarkStar One: Nintendo Switch Edition, Disgaea 7: Hour of Darkness e Vagante. Questi giochi, pur non essendo tra i più popolari del catalogo, sono considerati veri e propri cult da una parte della community e ora dovrebbero girare in modo più stabile ed efficiente su Switch 2.
Il caso più emblematico è quello di DarkStar One, che fino a poco tempo fa veniva addirittura segnalato da Nintendo stessa sull’eShop come non compatibile. A metà luglio era stata pubblicata una nota ufficiale relativa ai problemi tecnici riscontrati su Switch 2, ma con grande prontezza Nintendo ha ora corretto la situazione, rendendo il gioco pienamente supportato.
Questo dimostra chiaramente l’impegno dell’azienda nel rendere retrocompatibile il maggior numero possibile di titoli, anche quelli meno diffusi. Non si tratta però di un processo istantaneo: è in costante evoluzione e richiede il rilascio graduale di patch correttive, talvolta anche mirate a piccoli gruppi di giochi.
In parallelo, Nintendo ha comunicato che alcuni giochi continuano a mostrare difetti su Switch 2. Ad esempio, Monster Rancher 1 & 2 DX e Marco & the Galaxy Dragon possono presentare rallentamenti in determinate aree, mentre Windjammers soffre di occasionali problemi audio. Non sono stati forniti dettagli tecnici precisi, ma è plausibile che anche per questi titoli arriveranno fix nelle prossime settimane.
Intanto, sul sito ufficiale è attiva una pagina dedicata alla retrocompatibilità, dove viene monitorato lo stato dei giochi Switch 1 su Switch 2, con aggiornamenti periodici e una panoramica chiara sugli interventi già effettuati. Con questo approccio, Nintendo conferma l’intenzione di offrire una transizione fluida tra le due generazioni, valorizzando l’enorme catalogo esistente senza costringere gli utenti a rinunciare ai propri titoli preferiti.
Segnaliamo infine che Nintendo Switch 2 ha già venduto 6 milioni di unità.