Battlefield 6 è pronto a mostrarsi al grande pubblico con una Beta articolata in tre fasi, pensata per offrire ai giocatori un assaggio concreto del nuovo capitolo sparatutto di DICE e Electronic Arts. L’accesso sarà progressivo e strutturato per accontentare sia i più impazienti, sia chi preferisce attendere l’apertura generale dei server. Le date da segnare sono chiare: le date dal segnare sul calendario sono il 7 e l’8 agosto, quando parte con l’Early Access, disponibile solo per chi ha preordinato il gioco o ottenuto un codice tramite i Twitch Drops.
Invece dal 9 agosto la Beta del multiplayer sarà aperta a tutti, con una seconda sessione pubblica che si estenderà dal 14 al 17 agosto, permettendo a un numero ancora maggiore di utenti di provare il titolo. Per partecipare sin dall’inizio è necessario essere in possesso di un codice d’accesso anticipato, ottenibile con il preordine presso i rivenditori ufficiali oppure seguendo l’evento Twitch di EA, dove sarà attivo un sistema di Drops a tempo limitato.
Ecco qui sotto il calendario completo delle date della Beta di Battlefield 6:
- Early Access: 7 e 8 agosto 2025
- Open Beta 1: 9 e 10 agosto 2025
- Open Beta 2: dal 14 al 17 agosto 2025
In alternativa, i giocatori potranno semplicemente attendere il via della prima fase di Open Beta e scaricare gratuitamente la versione di prova di Battlefield 6 sui principali store digitali per le piattaforme supportate. Le versioni della Beta saranno disponibili esclusivamente su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, confermando l’assenza del supporto per PlayStation 4 e Xbox One.
Questa fase di test precede di poche settimane il lancio ufficiale di Battlefield 6, fissato al 10 ottobre 2025. L’attesa è alta, complice il ritorno della campagna single player, il sistema delle classi, la distruzione ambientale avanzata e l’evoluzione della modalità Battlefield Portal. Con questa Beta, Electronic Arts punta a dare un primo vero assaggio dell’esperienza bellica che segnerà il futuro del franchise.