Electronic Arts e Battlefield Studios hanno annunciato ufficialmente la data di uscita di Battlefield 6, rivelando che il gioco uscirà il 10 ottobre 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Durante la presentazione sono stati mostrati i primi trailer ufficiali di gameplay, rivelando le principali innovazioni in termini di multiplayer, contenuti e atmosfera generale del nuovo capitolo. Publisher e team di sviluppo hanno promesso un ritorno alle radici della serie con un’identità moderna e ambiziosa, puntando a diventare la nuova piattaforma evolutiva per il franchise.
Il comparto single player segna un grande ritorno, trasportando i giocatori in un futuro distopico del 2027, dove l’equilibrio geopolitico è messo a dura prova da un assassinio internazionale che frammenta la NATO. In questo scenario caotico emerge PAX ARMATA, una corporazione militare privata dotata di risorse illimitate e tecnologie all’avanguardia, pronta a imporsi con la forza a livello globale.
Il multiplayer di Battlefield 6 si presenta invece ricco e articolato: al lancio saranno disponibili nove mappe ambientate in location suggestive come Egitto, Gibilterra, Tagikistan e le strade di New York. Alcune mappe classiche, come Operation Firestorm da Battlefield 3, faranno il loro ritorno, aggiornate al nuovo motore grafico e fisico. Il sistema di distruzione ambientale è stato ulteriormente evoluto: sarà possibile abbattere muri, pavimenti e persino interi edifici, sfruttando l’ambiente a proprio vantaggio strategico.
A livello di gameplay, il sesto capitolo di Battlefield introduce il Kinesthetic Combat System, un’evoluzione tecnologica che ridefinisce la mobilità, il feeling delle armi e l’interazione con l’ambiente. Movimenti come il crouch sprint, la possibilità di trascinare e rianimare i compagni, uniti a un gunplay completamente rinnovato, garantiscono un’esperienza più fluida, realistica e istintiva.
Il sistema a classi torna protagonista con quattro ruoli distinti: Assault, Recon, Support ed Engineer, ciascuno dotato di equipaggiamento, gadget e abilità uniche per favorire il gioco di squadra. Le modalità di gioco includeranno i grandi classici come Conquista, Breakthrough e Corsa, ma anche l’introduzione della nuova Escalation e modalità più dinamiche come Deathmatch a squadre, Domination e King of the Hill.
Infine, il celebre Battlefield Portal tornerà in una versione completamente rinnovata, offrendo strumenti ancora più potenti per permettere ai giocatori di creare e condividere esperienze personalizzate, mescolando contenuti vecchi e nuovi della serie.
Con una campagna coinvolgente, un comparto multiplayer profondo e innovazioni tecniche su tutti i fronti, Battlefield 6 si candida a essere un punto di riferimento per gli sparatutto nei prossimi anni. L’attesa ora è tutta rivolta alla beta multiplayer, prevista nei prossimi giorni, che darà ai giocatori un primo assaggio del caos organizzato firmato DICE. Aggiungiamo che il gioco non costerà 90 euro.